Notizie | 27 Giugno 2024

Verso la nuova ISO 9001: arriviamo preparati!

Presentiamo OBIETTIVO 9001, una piattaforma web dedicata alla revisione della più celebre norma sui sistemi di gestione per la qualità.

La ISO 9001, la celebre norma sui sistemi di gestione per la qualità, si rinnova!

Nel 2025, infatti, vedrà la luce una nuova edizione dello standard più noto e diffuso di sempre, destinata ad avere un impatto significativo sul mercato.
E non solo perché l’Italia è prima in Europa e seconda nel mondo per numero di aziende certificate – le stesse che saranno chiamate ad aggiornare il proprio sistema di gestione in base alle indicazioni della nuova ISO 9001 – ma anche perché questi lavori di revisione giungono in un momento storico significativo, in cui si affacciano temi nuovi e sfide importanti come i cambiamenti climatici, l’etica, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, ecc. che potranno cambiare profondamente il volto dei sistemi di gestione aziendale, di cui la ISO 9001 può considerarsi la capostipite.

Per aiutare le aziende che dovranno adeguare i propri sistemi per la qualità alla nuova norma – che darà un forte impulso e nuovi stimoli a tutti i sistemi di gestione nel prossimo decennio – e per fornire un supporto a tutte le persone che lavorano con e per gli organismi di certificazione e di accreditamento che saranno direttamente coinvolte in questa evoluzione, abbiamo realizzato OBIETTIVO 9001.

Che cos’è OBIETTIVO 9001?
E’ una piattaforma web dedicata alla revisione della ISO 9001 che fornisce contenuti esclusivi e riservati e che verrà costantemente alimentata, per i prossimi 18 mesi, con documenti ufficiali, testimonianze, commenti, interviste audio-video e podcast di approfondimento tenuti dagli esperti coinvolti nelle attività di revisione presso i tavoli ISO.
Già da ora sulla piattaforma sono disponibili in anteprima il primo draft ufficiale di revisione della norma in lingua italiana, attualmente allo studio in sede ISO (UNI ISO CD 9001), l’UNI ISO CD 9001 “Redline” (che evidenzia le differenze tra la versione attuale della ISO 9001 e quella in via di elaborazione), il Position Paper (la traduzione in italiano del documento condiviso in UNI e trasmesso a ISO come contributo italiano alla revisione della norma), e molto altro (vd. l’elenco dei documenti già disponibili).

Perché iscriversi
Scegliere OBIETTIVO 9001 vuol dire conoscere in anteprima le novità della norma e i temi chiave che saranno al centro della evoluzione dei sistemi di gestione, garantendo alla propria organizzazione un importante vantaggio competitivo e permettendo di prepararsi ai nuovi scenari della qualità in anticipo.

La piattaforma fornirà un percorso di aggiornamento costante di alto valore aggiunto, ricco di contenuti e di approfondimenti pratici, che ti accompagnerà al traguardo del 2025 permettendoti di comprendere e applicare senza difficoltà la nuova edizione della ISO 9001.

Chi si iscriverà alla piattaforma OBIETTIVO 9001 entro il 31 agosto usufruirà di un prezzo agevolato.
Nella tabella tutti i dettagli:

OBIETTIVO 9001

Per chi si iscrive

dal 27/6/2024 al 31/8/2024

Soci UNI 100€ (anzichè 175€)*
Non soci 150€ (anzichè 250€)*

*I prezzi sono da intendere IVA esclusa

Per le organizzazioni che acquistano oltre 3 accessi alla piattaforma è previsto un ulteriore sconto del 10%.

Dal 1° settembre 2024 fino a fine servizio sarà possibile iscriversi a prezzo pieno.

Farsi trovare pronti all’appuntamento con la nuova ISO 9001 può essere un fattore determinante per le competenze delle persone della tua organizzazione e per il tuo business.
Iscriviti al nostro servizio informativo OBIETTIVO 9001.
Per tutte le informazioni sui contenuti della piattaforma OBIETTIVO 9001 e sulle modalità di iscrizione, clicca qui.

Costruisci ora il tuo futuro.

Tag articolo:

Notizie correlate

Qualità e valutazione di conformità

Salute e benessere

Notizie

Laboratori medici: novità in vista!

Pubblicata in italiano e inglese la norma UNI EN ISO 15189. Il documento rappresenta un solido riferimento riconosciuto in tutto il modo per la gestione completa delle attività dei laboratori medici. Vediamo tutti i dettagli…

28 Giugno 2024

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Whistleblowing Management System

Scopri il corso UNITRAIN - da remoto - del 3 luglio inerente la norma UNI ISO 37002 che incoraggia una cultura dell'apertura, della trasparenza, dell'integrità e della responsabilità. Vediamo tutti i dettagli della proposta!

24 Giugno 2024

Meccanica e macchinari

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di luglio 2024

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.

17 Giugno 2024

Beni di consumo e materiali

Energia e impianti

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Tredici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – giugno 2024

Sono 13 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 15 al 29 giugno) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli preziosi, conservazione dei documenti, progetti di traduzione, data base lessicali, salute, prevenzione della corruzione, gestione per la compliance, tecnologie informatiche, gas e sistemi di gestione.

15 Giugno 2024

Qualità e valutazione di conformità

Servizi e professioni

Notizie

Per un Mercato Unico più forte

CEN e CENELEC accolgono con soddisfazione la relazione di Enrico Letta, Presidente dell'Istituto Jacques Delors, dal titolo significativo "Much more than a market".

6 Giugno 2024

Beni di consumo e materiali

Qualità e valutazione di conformità

Salute e benessere

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

Settore tessile e microplastiche

Scopri il corso UNITRAIN - da remoto suddiviso in quattro giornate - del 18, 19, 26 e 27 giugno che tratta la norma UNI ISO 4484 parte 2 e l’approccio normato e sistematico alla valutazione delle microplastiche nel settore tessile. Vediamo tutti i dettagli della proposta!

4 Giugno 2024

Beni di consumo e materiali

Qualità e valutazione di conformità

Sicurezza

Notizie

Manutenzione nella gestione dei beni fisici

Pubblicata la norma UNI EN 17485. Il documento tratta il quadro per migliorare il valore di beni fisici durante il loro intero ciclo di vita. Vediamo tutti i dettagli…

30 Maggio 2024

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Sicurezza

Sostenibilità, ambiente ed economia circolare

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di giugno 2024

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te.

21 Maggio 2024