Torniamo a parlare di Diversity, equity and inclusion. L’argomento di estrema attualità presenta opportunità da cogliere e trasformare in valore. Nonostante il cammino verso la parità di genere nei luoghi di lavoro sia ancora complesso e ostacolato da una cultura e da pregiudizi radicati, questa tematica è sempre più al centro delle strategie aziendali che puntano a promuovere politiche di inclusione. È ormai chiaro che l’adozione di un sistema di gestione per la parità di genere ha avuto un impatto positivo sulle imprese che lo hanno applicato.

È per questo che – pensando alle organizzazioni di ogni tipo e dimensione – il centro di formazione UNITRAIN ha previsto – per i prossimi mesi – una serie di appuntamenti inerenti questo focus.

Vediamoli in dettaglio nello schema seguente:

DATATITOLO
8 aprileLa linea guida ISO 53800:2024 sulla parità di genere. Una preziosa alleata per chi già applica la UNI/PdR 125:2022
11 aprileUNI ISO 30415:2021: la nuova norma internazionale per promuovere la diversità
08/04/2025 e 15/04/2025UNI ISO 14289-1:2019 PDF/UA. Creare PDF accessibili a persone con disabilità. Progettare e impaginare documenti digitali accessibili come richiesto dal European Accessibility Act
16/04/2025UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere: la sfida culturale come opportunità per le aziende
13/05/2025 e 20/05/2025Plain language e accessibilità digitale del testo: applicare la norma UNI ISO 24495-1. Migliorare l’accessibilità di contenuti on line, presentazioni, documenti aziendali
28/05/2025La Diversity, Equity e Inclusion (DE&I): l’Inclusione nei luoghi di lavoro delle persone con disabilità
18/06/2025UNI PdR 159:2024 Lavoro Inclusivo delle Persone con disabilità Quadro normativo di riferimento e indirizzi operativi nei Sistemi di Gestione
07/07/2025Il Sistema di Gestione della Parità di Genere ai sensi della UNI/PdR 125:2022 Dalla consapevolezza all’azione: best practice per promuovere una cultura inclusiva e garantire pari opportunità

Per approfondire l’argomento è sufficiente cliccare sul titolo del corso e aprire la scheda informativa comprensiva di tutte le informazioni.

CLICCA QUI per entrare in UNISTORE e accedi ai dettagli di tutti i corsi.

Per maggiori informazioni:

1 unitrain per articoli

Via Sannio, 2 – 20137 Milano

tel. 02 70024379 oppure 02 70024228

Email: unitrain@uni.com

PEC: formazione.uni@pec.it