Notizie | 7 Aprile 2025
Un progetto di norma sottoposto in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 31 maggio 2025
Rifiuti, fanghi e relativi prodotti derivati. Attendiamo i vostri commenti entro il 31 maggio.

È in inchiesta pubblica finale, con scadenza 31 maggio, un progetto di norma.
La commissione UNI/CT 004 Ambiente volge la sua attenzione al progetto UNI1612865 dal titolo “Rifiuti, fanghi e relativi prodotti derivati – Determinazione della stabilità biologica mediante l’Indice di Respirazione Dinamico (IRD)”. Questo documento specifica il metodo per determinare il grado di stabilità biologica mediante la prova respirometrica dinamica, che misura il consumo di ossigeno nelle condizioni di insufflazione forzata di aria nel campione. Il risultato della prova è l’indice di respirazione dinamico (IRD). Il metodo si applica a materiali di origine biologica derivanti da trattamenti/processi aerobici nonché a rifiuti, rifiuti organici trattati, prodotti derivati da rifiuti e fanghi che siano o possano essere biodegradabili. La prova respirometrica dinamica intende riprodurre, in condizioni di laboratorio, un processo industriale di trattamento aerobico di so-stanze organiche.
L’inchiesta pubblica finale serve a raccogliere i commenti degli operatori e a ottenere il consenso più allargato possibile prima che il progetto diventi una norma, soprattutto da parte di chi non ha potuto partecipare alla prima fase di elaborazione normativa.
Per questo il tuo parere è importante: aspettiamo i tuoi commenti (>> vai alla banca dati).
Scopri come partecipare alle attività di normazione (>> vai alla sezione Associazione).
Data di scadenza dell’inchiesta pubblica finale: 31 maggio.