
Beni di consumo e materiali
Le ultime novità
Norme tecniche
Le norme a tema "beni di consumo e materiali"
I grandi temi UNI
Altro su 'beni di consumo e materiali'
78 news

Tre progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 28 Marzo 2025
Isolamento acustico, cuoi per guanti e materiali lapidei. Attendiamo i vostri commenti entro il 28 marzo.

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 8 Febbraio 2025
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 25 gennaio all’8 febbraio) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: figure professionali relative all’IA, ambiente e imballaggi.

Un rapporto tecnico e quattro progetti di norma sottoposti a inchiesta pubblica finale – Febbraio/Marzo 2025
Durabilità del legno, responsabilità delle organizzazioni, dominio infrastrutturale in ambito BIM, saldatura chimica con solvente e sistemi di allarme vocale. Attendiamo i vostri commenti entro il 4 febbraio, 16 e 17 marzo.

Otto progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024
Sono 8 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 3 al 17 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: ceramiche fini, accessibilità al patrimonio culturale, oli essenziali, infrastrutture del gas, ingranaggi cilindrici, filettature metriche, l’uso della RFID per le biblioteche e gestione dei progetti, programmi e portfolio.

Nove progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – dicembre 2024
Sono 9 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 23 novembre al 7 dicembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: metalli non ferrosi, governance delle organizzazioni e ambiente.

Edifici e costruzioni in vetro
Pubblicata anche in lingua italiana la norma UNI EN 17635. Il documento valuta le proprietà del vetro monolitico per l’uso in edifici e opere di costruzione. Vediamo tutti i dettagli…

Sette progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – ottobre 2024
Sono 7 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 31 ottobre al 14 novembre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: compostaggio, campionatori automatici di liquidi in chimica, pressione del gas, figure professionali del maniscalco e istruttore di maniscalchi, sistemi di filtraggio dell’acqua piovana e la misurazione di radionuclidi.

Dieci progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – ottobre 2024
Sono 10 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 16 al 30 ottobre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: oli vergini di oliva, attività di alfabetizzazione e di educazione finanziaria, materie plastiche, raccolta rifiuti nelle strade, percorsi formativi in interpretariato, aree da gioco per bambini e gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni.

Quattro progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – ottobre 2024
Sono 4 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 28 settembre al 12 ottobre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: carta, qualità e apparecchi di sollevamento.

Undici progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – ottobre 2024
Sono 11 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 25 settembre al 9 ottobre) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: gestione degli asset, manifattura di guanti, trasporti su gomma e su rotaia, protezione collettiva in edifici, programmi di validazione e verifica, sistemi vetrati amovibili, veicoli stradali, apparecchi di sollevamento e materiali di riferimento.

Good Manufacturing Practices per la qualità degli alimenti
Scopri il corso UNITRAIN - che ha inizio l’11 settembre in presenza, procede da remoto nelle date 2 e 23 ottobre, 13 novembre e si conclude in presenza il 12 dicembre - che tratta sulla base della UNI/PdR 112:2021 il perfezionamento in GMP degli integratori alimentari. Vediamo tutti i dettagli della proposta!

Quattro progetti sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – Settembre 2024
Agroalimentare, pelli conciate al vegetale, valutazione della circolarità e attrezzature a pressione. Attendiamo i vostri commenti entro il 6 settembre.