Notizie | 10 Gennaio 2024
Standard professionali delle banche commerciali: ecco la prassi di riferimento
Finalmente pubblicata la UNI/PdR 157, sviluppata in collaborazione con FBA (Fondo Banche Assicurazioni).

E’ stata pubblicata il 9 gennaio a Catalogo la prassi di riferimento UNI/PdR 157:2024, che fornisce principi e approcci metodologici per la definizione degli standard professionali delle banche commerciali.
Sviluppato in collaborazione con FBA (Fondo Banche Assicurazioni), il documento supporta la definizione di requisiti di conoscenze, abilità, responsabilità e autonomia relativi alle professionalità inerenti la gestione e vendita di prodotti finanziari e l’intermediazione bancaria presente nell’Atlante del lavoro e delle qualificazioni.
Si tratta di un lavoro che dispone di un ricco background, a partire dal Manuale di Certificazione delle Qualifiche delle banche commerciali, realizzato da FBA in collaborazione con ABI nel 2013, che ha costituito il primo importante passo verso la creazione, in questo ambito specifico, di una visione sistemica utile a dare supporto a una cultura delle risorse umane improntata allo sviluppo del capitale umano.
Ora, dalla necessità di ripensare il modello di knowledge management fin qui adottato e di orientare l’attività verso la definizione di precisi standard professionali, è nata l’attuale prassi di riferimento che tiene conto di quanto già sviluppato in questi anni sul tema in termini di normazione tecnica, nonché della prassi UNI/PdR 10 – pubblicata dieci anni fa – e di cui la UNI/PdR 157 rappresenta ora il più avanzato aggiornamento applicabile al contesto degli standard professionali per le banche commerciali.
La prassi di riferimento individua infatti le componenti minime in termini di conoscenze e abilità necessarie alla realizzazione delle performance.
Non mancano riferimenti ai processi di certificazione: il documento contiene una appendice (in particolare l’Appendice B) che specifica le linee guida per la valutazione della conformità relativa ai risultati dell’apprendimento, con specifico riferimento al processo di certificazione di terza parte dei profili di competenza.
In sintesi il documento è strutturato in modo tale da fornire l’inquadramento generale e i principi metodologici che hanno portato alla definizione di standard professionali delle banche commerciali in termini di “Unità di competenza” elaborate secondo i criteri dei livelli guida QNQ (Quadro Nazionale delle Qualificazioni) ed EQF (Quadro Europeo delle Qualificazioni).
La prassi di riferimento UNI/PdR 157:2024 è liberamente scaricabile dal Catalogo online (previa registrazione).