Notizie | 6 Aprile 2023
Sostenibilità, filiera vitivinicola e parità di genere: un evento dedicato
La sfida della sostenibilità sociale nella filiera vitivinicola: convegno il 21 aprile.

Che la parità di genere nei luoghi di lavoro sia un vantaggio a livello economico e sociale è un dato di fatto: in ogni singolo settore professionale, un maggiore equilibrio e una politica inclusiva può generare benefici e migliorare gli introiti.
Donne della Vite, associazione che nasce con lo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo femminile nel mondo vitivinicolo, organizza uno speciale evento dedicato proprio a questo tema – il ruolo delle pari opportunità nel settore vitivinicolo – analizzando l’attuale stato dell’arte e fornendo proposte per un maggiore coinvolgimento dell’inclusione in questo ambito.
La sfida della sostenibilità sociale nella filiera vitivinicola – costruire un solido terzo pilastro al di là di dichiarazioni e proclami
Venerdì 21 aprile 2023, H. 9:30 – 13:00
Piazza Libertà, 7 Solighetto – 31053 Pieve di Soligo (TV)
(Programma)
Le numerose ospiti che interverranno all’evento avranno modo di spaziare dalla responsabilità sociale alla sostenibilità aziendale, passando anche attraverso il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Anche in questa occasione si parlerà della certificazione della parità di genere, argomento ormai divenuto centrale nei dibattiti sull’argomento: Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI, illustrerà i contenuti della prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 e i vantaggi della sua applicazione.
L’evento è organizzato insieme al Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg.
La partecipazione è gratuita previa pre-registrazione da effettuarsi inviando una mail a segreteria@prosecco.it entro il 18 aprile 2023.