Notizie | 3 Aprile 2025
Sostenibilità digitale: aggiorniamo la UNI/PdR 147
In consultazione pubblica la revisione della prassi di riferimento sui requisiti e gli indicatori per i processi di innovazione.

Sono in dirittura d’arrivo i lavori di revisione della UNI/PdR 147, il documento pubblicato nel luglio 2023 che affronta il tema della sostenibilità digitale.
La prassi di riferimento ha avviato una riflessione sugli effetti e gli impatti dell’innovazione e delle tecnologie nell’ambito delle politiche di sostenibilità, evidenziando come i processi di trasformazione digitale siano un importante strumento a supporto. Questo anche perché sempre più le decisioni individuali, come quelle delle organizzazioni o dei governi dipendono dagli algoritmi e dai dati processati dagli elaboratori o dalle interazioni nelle reti.
In particolare la UNI/PdR 147 definisce i requisiti che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) della Agenda 2030 e le modalità con cui l’organizzazione deve strutturarsi per poter garantire l’adozione e il rispetto di tali requisiti, con l’ausilio di specifici indicatori di prestazione (KPI).
Sviluppata con gli esperti di Digital Transformation Institute – Fondazione per la sostenibilità digitale, UNINFO, BluDigit, MM, ENEL, ACI Informatica, Sapienza – Università di Roma, Università di Pavia e Cisco, la prassi di riferimento viene ora sottoposta a consultazione pubblica. Il documento è liberamente scaricabile e aperto ai commenti (da effettuarsi attraverso l’apposito modulo) fino al 17 aprile 2025.