Notizie | 25 Febbraio 2025
Sicurezza alimentare: nuovi standard per le attrezzature industriali
Disponibile in italiano la norma UNI EN 13732 per la sicurezza delle macchine nel settore food.

La sicurezza e l’igiene nel settore alimentare rappresentano una priorità costante nell’ambito della normazione tecnica. In questo contesto, la commissione Agroalimentare UNI ha recentemente reso disponibile in italiano la norma EN 13732, un documento strategico che definisce i requisiti per la progettazione, le prestazioni e la sicurezza dei refrigeranti del latte sfuso, compresi i relativi metodi di prova.
La norma si rivolge a un’ampia platea di operatori del settore: dai produttori di macchinari alle autorità di sorveglianza del mercato, dagli utilizzatori professionali ai fornitori di servizi di manutenzione. Particolare attenzione è stata dedicata alle esigenze sia delle grandi aziende che delle PMI, garantendo un approccio inclusivo che considera anche le necessità delle organizzazioni sindacali e dei consumatori finali.
Il documento tecnico copre un ambito applicativo specifico e innovativo: i refrigeratori di latte sfuso con unità condensatrici raffreddate ad aria e controllo automatico, progettati per l’installazione in stalle o punti di raccolta. La norma contempla diverse configurazioni operative, dai sistemi per due mungiture nell’arco di 24 ore fino a quelli per sei mungiture in 72 ore, includendo anche le moderne soluzioni di mungitura robotizzata.
Un’importante novità è rappresentata dall’Appendice K, che fornisce indicazioni per la stima e il calcolo del consumo energetico, rispondendo così alle crescenti esigenze di sostenibilità del settore. La norma affronta in modo sistematico tutti gli aspetti critici legati alla sicurezza e all’igiene, considerando sia i sistemi di raffreddamento completo che quelli per latte preraffreddato.
Questo standard rappresenta un significativo passo avanti nella standardizzazione delle pratiche di sicurezza alimentare, offrendo agli operatori italiani uno strumento aggiornato e completo per l’implementazione delle migliori pratiche nel settore lattiero-caseario.”
Informazioni per l’acquisto
UNI EN 13732:2022 “Macchine per l’industria alimentare – Refrigeranti del latte sfuso alla stalla – Requisiti di prestazione, sicurezza e igiene”
Formato cartaceo: Euro 115,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 110,00 + iva (in lingua inglese)
Formato PDF: Euro 110,00 + iva (in lingua italiana) – Euro 90,00 + iva (in lingua inglese)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: vendite@uni.com