Notizie | 4 Ottobre 2021
Professioni non regolamentate – FAQ
Al fine di rispondere ai quesiti tecnici più comuni che nascono all’interno dei tavoli UNI che lavorano ai progetti di norma o alle prassi di riferimento (PdR), riportiamo in questa pagina alcune Frequently Asked Questions (FAQ), che possono essere un utile strumento per orientarsi nell’ambito delle Attività Professionali Non Regolamentate.
Per un ulteriore approfondimento in merito al modello UNI APNR e al contesto legislativo e tecnico-normativo di riferimento, rimandiamo ai documenti riportati nel box “Per saperne di più” nella pagina “Professioni non regolamentate“.
1) Quali organismi possono rilasciare la certificazione dei professionisti in Italia?
Ai sensi dell’art.9 della L.4/2013, la certificazione di conformità alla specifica norma tecnica/PdR UNI APNR deve essere rilasciata esclusivamente da organismi di certificazione accreditati da ACCREDIA ai sensi della UNI CEI EN ISO/IEC 17024. Per informazioni si suggerisce di fare uso della maschera d’interrogazione di ACCREDIA.
2) Dove si collocano le scuole di formazione (apprendimento non formale) nell’iter di certificazione?
Il mondo della formazione si colloca a monte rispetto alla normazione in quanto ad esso gli esperti del tavolo si ispirano per l’elaborazione del contenuto della norma/PdR. Tale rapporto è in realtà biunivoco; difatti, a norma/PdR pubblicata, le scuole di formazione potranno adattare (se necessario) i propri corsi formativi, al fine di rispondere ai requisiti individuati dalla norma tecnica/PdR. La partecipazione ad un percorso formativo non garantisce, di per sé, il superamento degli esami di valutazione della conformità per l’ottenimento della certificazione.
NOTA: nell’ottica di favorire una formazione conforme alle norme tecniche, UNI è a disposizione per sviluppare partnership con enti di formazione interessati, offrendo il proprio patrocinio con il logo della formazione UNI “UNITRAIN“.
3) Come si ottiene la certificazione di conformità alla norma/PdR UNI APNR?
Il professionista interessato ad essere certificato in conformità alla norma/PdR UNI APNR può:
- acquistare la norma UNI dal catalogo (o scaricare la PdR in free download);
- accertarsi di essere rispondente a tutti i relativi requisiti;
- rivolgersi ad uno degli OdC accreditati per potersi certificare in conformità alla norma/PdR (vd. risposta precedente).
NOTA: UNI non è un Organismo di Certificazione e NON certifica i professionisti. UNI è però titolare di un proprio marchio, il Marchio UNI Professioni, che concede agli Organismi di Certificazione accreditati per affiancarlo ai relativi marchi da offrire ai professionisti certificati a norma/PdR UNI.
4) Le commissioni d’esame da chi sono formate?
Spetta agli OdC accreditati definire la composizione delle commissioni d’esame, nel rispetto della UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012.
5) La certificazione a norma/PdR UNI APNR è valida anche all’estero?
La norma/PdR UNI APNR ha applicazione nazionale, ciononostante può essere riconosciuta da qualsiasi ente di normazione nazionale (in particolare in Europa) laddove nel relativo Paese non esista norma nazionale analoga e la figura non sia già regolamentata.
La certificazione di conformità alla norma/PdR ha applicazione nazionale (soprattutto in relazione alla L. 4/2013), ciononostante può essere riconosciuta anche all’estero sulla base degli accordi di mutuo riconoscimento fra gli organismi di accreditamento (Accordi Internazionali EAF-IAF-ILAC).
6) Quali sono i requisiti per l’accesso alla certificazione delle norme/PdR UNI?
Tutti i requisiti per l’accesso alla certificazione nelle norme/PdR UNI APNR sono divisi in tre categorie:
- requisiti di apprendimento formale (titoli di studio),
- requisiti di apprendimento non formale (corsi di formazione),
- requisiti di apprendimento informale (esperienza).
Ogni norma/PdR UNI APNR fornisce, nel dettaglio, i requisiti richiesti al professionista oggetto della norma/PdR.
Di seguito la definizione completa, ex Schema UNI APNR, dei tre percorsi di apprendimento citati.
Apprendimento formale: apprendimento che si attua nel sistema di istruzione e formazione e nelle università e istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, e che si conclude con il conseguimento di un titolo di studio o di una qualifica o diploma professionale, conseguiti anche in apprendistato, o di una certificazione riconosciuta, nel rispetto della legislazione vigente in materia di ordinamenti scolastici e universitari.
NOTA La definizione è quella riportata nel DLgs 13/2013, Art. 2, comma 1, lettera b).
Apprendimento non-formale: apprendimento caratterizzato da una scelta intenzionale della persona, che si realizza al di fuori dei sistemi di cui all’apprendimento formale, in ogni organismo che persegua scopi educativi e formativi, anche del volontariato, del servizio civile nazionale e del privato sociale e nelle imprese.
NOTA La definizione è quella riportata nel DLgs 13/2013, Art. 2, comma 1, lettera c).
Apprendimento informale: apprendimento che, anche a prescindere da una scelta intenzionale, si realizza nello svolgimento, da parte di ogni persona, di attività nelle situazioni di vita quotidiana e nelle interazioni che in essa hanno luogo, nell’ambito del contesto di lavoro, familiare e del tempo libero.
NOTA La definizione è quella riportata nel DLgs 13/2013, Art. 2, comma 1, lettera d).
7) Perché un professionista dovrebbe rivolgersi ad un OdC accreditato?
L’accreditamento è un efficace strumento di supporto per gli organismi di certificazione e porta vantaggi concreti all’intero sistema socio-economico. L’accreditamento oltre a dimostrare la competenza, indipendenza e imparzialità degli OdC risponde anche ai requisiti di legge per la certificazione in conformità alle norme/PdR UNI APNR (L.4/2013 e Dlgs 13/2013) che non contempla la validità, ai sensi del disposto legislativo, di certificazioni di conformità alle norme/PdR UNI APNR rilasciate fuori accreditamento.
8) Quali sono i costi della certificazione?
I costi della certificazione accreditata dipendono dalle offerte degli Organismi di Certificazione accreditati. Si rimanda al sito di ACCREDIA per l’elenco degli OdC accreditati in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 per certificare i professionisti ai sensi delle specifiche norme/PdR UNI APNR.
9) UNI indica anche gli specifici enti/corsi di formazione (apprendimento non formale) idonei per la preparazione in conformità alle norme/PdR UNI APNR?
No, le norme/PdR UNI APNR sono in primo luogo rivolte ai professionisti, non agli enti formatori. Ciononostante, a pubblicazione avvenuta, gli enti formatori possono essere incentivati ad uniformare i propri percorsi formativi alla norma/PdR al fine di assicurare ai discenti il raggiungimento dei requisiti richiesti dalla norma/PdR per quanto riguarda i percorsi di apprendimento non formale.
NOTA: inoltre esistono specifiche norme UNI APNR destinate alla formazione come il Formatore di Management (UNI 11754:2019) o il progetto di norma sul Formatore Cinofilo UNI1608575.
10) I percorsi universitari come si pongono all’interno delle norme/PdR UNI APNR? In presenza di una laurea sono comunque richiesti i requisiti di apprendimento non formale/informale?
I titoli universitari, laddove citati, rientrano nei requisiti di apprendimento formale. Anche in presenza di titoli universitari è richiesto un percorso di apprendimento non formale e informale, in conformità con il contesto legislativo e tecnico-normativo applicabile. Solitamente, all’interno delle norme/PdR UNI APNR, in presenza di un titolo di studio universitario gli oneri in termini di apprendimento non formale/informale sono ridotti.
11) In che cosa consistono gli esami di certificazione?
Gli esami di certificazione rappresentano la fase principale dell’iter di valutazione della conformità del professionista ai requisiti della norma/PdR UNI, a cura degli Organismi di certificazione accreditati. A seconda della norma/PdR UNI APNR di riferimento, in un’apposita sezione sulla valutazione della conformità vengono fornite le indicazioni relative ai metodi applicabili per l’esame di certificazione. Tutte le norme/PdR UNI APNR prevedono l’analisi del CV, un esame scritto e un esame orale. A seconda delle peculiarità della figura oggetto della norma/PdR sono previsti anche metodi aggiuntivi (es. role-playing, simulazioni, ecc.).
12) Che differenza c’è fra la certificazione e gli attestati di qualità delle associazioni ex L.4/2013?
In merito si rimanda alle relative FAQ del MiSE e, nello specifico, alle risposte fornite al quesito “Qual è l’effettiva rilevanza dell’attestazione di qualità dei servizi professionali prestati dai soci?”
Si riporta di seguito il seguente estratto: “[…] Tale attestazione deve sempre riportare nell’intestazione che si riferisce ai servizi professionali resi dal professionista iscritto all’associazione e non essere intesa come certificazione di qualità della professione dell’aderente all’associazione […]”.
Per ulteriori approfondimenti in merito alle sinergie fra certificazione e attestati di qualità si rimanda anche all’articolo di approfondimento sulla L.4/2013 (Normazione e professioni: la Legge 04/2013 e le attività UNI).
13) Data l’attuale crisi pandemica le certificazioni e gli accreditamenti sono sospesi?
No, certificazioni ed accreditamenti non sono sospesi e anzi, di recente ACCREDIA ha fornito ulteriori informazioni in merito.
14) I livelli EQF corrispondono ai titoli di studio?
Il titolo di studio rilasciato nell’ambito del sistema di istruzione e formazione e nelle università e istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica ha una corrispondenza diretta con il livello EQF/QNQ (per info vd. Accordo Conferenza Stato-Regioni del 20 marzo 2008 – Allegato B).
Si segnala che il livello EQF, ai sensi della Raccomandazione stessa e dell’impianto legislativo citato può essere raggiunto anche tramite una combinazione integrata di altri percorsi formativi (formale, non formale ed informale).
15) L’appendice B “Aspetti etici e deontologici applicabili” dello Schema UNI APNR per la redazione delle norme/PdR è modificabile?
L’Appendice B dello Schema UNI APNR contiene delle indicazioni relative agli aspetti etici e deontologici applicabili, compreso un inquadramento generale per la realizzazione di una infrastruttura della cultura dell’integrità professionale, di particolare rilevanza ai fini della tutela dei consumatori/utenti, compreso ogni stakeholder pertinente. Tale Appendice ha valore esclusivamente informativo, non può essere oggetto di valutazione della conformità ed è stata resa non modificabile per uniformare la redazione di questo punto in tutte le norme/PdR UNI.
16) Quali sono i punti di contatto fra l’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni e le norme UNI APNR?
In merito si rimanda alla registrazione video dell’evento UNI APNR tenutosi il 30/06/2021 dal titolo “Normazione e certificazione delle professioni nel nuovo rapporto italiano di referenziazione all’EQF“.
Qui trovi le Frequently Asked Questions dedicate alle professioni del settore cinofilo.