Notizie | 22 Gennaio 2025

Professioni della sostenibilità: la nuova edizione 2025 del percorso UNI – ALTIS

Continua la nostra collaborazione con l’Alta Scuola di ricerca e formazione dell’Università Cattolica per la formazione di figure professionali della sostenibilità.

Il percorso di formazione dedicato alle professioni della sostenibilità continua il suo viaggio per formare e diffondere la cultura green aziendale anche nel 2025.

Dopo il successo dell’anno appena trascorso, Professione Sostenibilità, il corso di Alta Formazione sulla sostenibilità aziendale sviluppato da ALTIS Università Cattolica, ALTIS Advisory SB e Sustainability Makers – The professional network e patrocinato da UNI, ha aperto le iscrizioni per l’avvio del nuovo percorso semestrale che partirà a maggio per terminare a novembre.

Quali sono gli elementi principali del percorso?

  • Focus sui trend di settore e le tematiche più attuali della sostenibilità d’impresa.
  • Networking con figure esperte del settore, figure accademiche e professionali, e manager aziendali.
  • Formula compatibile con il lavoro, costruita sulle esigenze di manager e non.
  • Practice sessions, LAB & workout: sarà possibile lavorare alla realizzazione di un project work che da applicare alla propria realtà aziendale.
  • Accesso al materiale didattico e alle 19 norme UNI indicate nella Prassi di Riferimento UNI/PdR 109-1:2021, grazie al patrocinio esclusivo di UNI.
  • Possibilità di accedere, ad una tariffa agevolata, all’esame per la certificazione di Sustainability Manager e Sustainability Practitioner grazie alla convenzione con CEPAS.

Per conoscere gli sconti e le agevolazioni, scarica la brochure del corso.

Vuoi saperne di più? Partecipa al webinar di presentazione il prossimo 11 febbraio 2025.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione: clicca qui.

Tag articolo:

Notizie correlate

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Notizie

Valutazione dell’impronta di biodiversità: al via la consultazione pubblica della nuova prassi

Consulta il documento e invia i tuoi commenti entro il 27 aprile 2025

27 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Edilizia e costruzioni

Notizie

Il contributo degli edifici alla sostenibilità: UNI 11973

La norma definisce un approccio metodologico alla loro progettazione e gestione nell’arco dell’intero ciclo di vita.

27 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Notizie

Sette progetti di norma sottoposti in queste settimane a inchiesta pubblica finale – 23 maggio 2025

Infrastrutture del gas, tecnico apistico, contenitori per la raccolta rifiuti e sistemi di misurazione del gas. Attendiamo i vostri commenti entro il 13 aprile e 23 maggio.

27 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.

27 Marzo 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Notizie

Innovazione a sostegno delle PMI e dei consumatori

UNI incontra CEN e CENELEC per parlare dei progetti EISMEA. Per un'Europa più competitiva, digitale, verde e inclusiva.

25 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Salute e benessere

Notizie

Dieta mediterranea: molto più di un modello nutrizionale

La nomina, nella Task Force della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), del Presidente dell'Osservatorio Dieta Mediterranea ci ricorda l'importanza di valorizzare un nostro patrimonio alimentare e culturale. Come fa la UNI/PdR 170...

20 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

19 Marzo 2025

Edilizia e costruzioni

Servizi e professioni

Notizie

Ingegneria civile: consolidamento e rinforzo strutturale di costruzioni esistenti

Con l’ausilio di Associazione MASTER, al via i lavori per una prassi di riferimento sui profili professionali del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di materiali compositi fibrorinforzati.

18 Marzo 2025