Notizie | 13 Dicembre 2023
Professione fotografo
Pubblicata la UNI 11476. La norma tratta le figure professionali operanti nel campo della fotografia e comunicazione visiva correlata. Vediamo tutti i dettagli…

La tua è una professione non regolamentata? Niente paura la normazione è al tuo fianco! È il caso – ad esempio – delle figure professionali operanti nel campo della fotografia e comunicazione visiva correlata. Nello specifico è grazie alla commissione tecnica Attività professionali non regolamentate (APNR) che si deve la recente realizzazione di un documento ad hoc: la UNI 11476.
Questa norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Fotografo Professionista, ossia della figura professionale operante nel campo della comunicazione visiva per immagini fotografiche fisse o in movimento, nelle sue differenti declinazioni.
Questi requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e autonomia e responsabilità in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework – EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento. In tal senso è illustrato l’inquadramento della professione secondo i livelli previsti proprio dall’EQF.
Nella descrizione dell’attività professionale si deve tenere in considerazione la variabilità (anche molto marcata) di numerosi e differenti aspetti, tra i quali si segnalano:
- modalità e criteri di esecuzione della prestazione;
- competenze soggettive;
- aspettative e richieste del cliente;
- percorsi di formazione e apprendimento; e
- valore aggiunto riconosciuto alla prestazione.
Per questa ragione, si è ritenuto opportuno distinguere due differenti profili specialistici ai fini dell’esercizio della professione:
a) profilo specialistico tecnico-commerciale;
b) profilo specialistico artistico-interpretativo.
Conseguentemente i due profili specialistici sono definiti separatamente nonostante non siano separabili in senso assoluto o incompatibili tra loro.
All’interno della UNI 11476 è richiamata la UNI CEI EN IS0/IEC 17024 “Valutazione della conformità – Requisiti generali per organismi che eseguono la certificazione di persone” quale riferimento normativo quadro, che guida l’attività degli Organismi di Certificazione.
Completano la norma due appendici A e B, rispettivamente dedicate agli elementi per la valutazione della conformità e agli aspetti etici e deontologici applicabili.
La UNI 11476:2023 appartiene al novero delle norme APNR, che agiscono secondo la Legge 04/2013. Per ulteriori informazioni, clicca qui.
Informazioni per l’acquisto
UNI 11476:2023 “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali operanti nel campo della fotografia e comunicazione visiva correlata – Requisiti di conoscenza, abilità, competenza”
Formato cartaceo: Euro 90,00 + iva (in lingua italiana)
Formato PDF: Euro 85,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento annuale a tutte le norme è disponibile a partire da 200 euro: scopri come!
Clienti e Soci
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: vendite@uni.com