Notizie | 26 Settembre 2024
Manutenzione e rigenerazione di apparecchiature industriali
Adottato a livello nazionale il CWA 18038, sviluppato nell’ambito del progetto di ricerca europeo RECLAIM.
Ne avevamo parlato giusto un anno fa: la pubblicazione del CEN Workshop Agreement (CWA) 18038, sviluppato nell’ambito del progetto di ricerca europeo RECLAIM che ha visto UNI come importante partner.
Il documento, frutto di un lavoro collegiale avviato nell’ottobre del 2019, definisce una metodologia che consente un nuovo approccio alla manutenzione delle grandi apparecchiature industriali – in particolare nel settore manifatturiero – che si avvicinano alla fine della loro vita utile.
Ora, a un anno dalla sua pubblicazione, il documento viene ora adottato in ambito nazionale come UNI CWA 18038:2024, liberamente scaricabile dal nostro Catalogo UNIstore.
Si tratta di un traguardo significativo che conferma, oltre alla bontà del lavoro svolto, anche l’indiscutibile utilità del percorso che ha portato alla redazione del documento. Come già accennato, infatti, il CWA ora disponibile – che in italiano reca il titolo “Metodologia per la gestione della strategia di manutenzione e dei progetti di rigenerazione di grandi apparecchiature industriali” – nasce dalla più ampia ricerca condotta all’interno del progetto RECLAIM (RE-manufaCturing and Refurbishment LArge Industrial equipMent): uno dei numerosi progetti di ricerca e innovazione finanziati con fondi della Commissione Europea Horizon 2020 a cui UNI dà il proprio contributo gestendo gli aspetti legati alla standardizzazione.
E proprio il sempre più frequente ricorso alla normazione come strumento privilegiato per trasferire al mercato i risultati dei progetti di ricerca testimonia l’importanza degli standard come driver di innovazione.
Per informazioni: sviluppo.progetti@uni.com