Notizie | 5 Ottobre 2023

Lavoro inclusivo e disabilità: una nuova PdR entra in consultazione pubblica

Consulta la bozza e invia i tuoi commenti sulla nuova Prassi di Riferimento in lavorazione

Si avvia oggi la consultazione pubblica sulla Prassi di Riferimento dedicata al “Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità – Indirizzi operativi” elaborata nell’ambito del progetto realizzato da UNI insieme a Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” e sviluppata con il supporto di esperti del Comitato Disabili Regione Lombardia.

 

 

Si tratta di un progetto ambizioso che propone un documento destinato a fornire un modello innovativo a supporto delle organizzazioni nell’adozione di politiche occupazionali rivolte alle Persone con Disabilità.

Per presentare il lavoro fin qui svolto e raccogliere eventuali riscontri, il 28 settembre scorso si è svolto un workshop, che ha visto la partecipazione dei principali stakeholder del progetto, dove si è discusso sui dettagli di questo lavoro:

  • La premessa dedicata al progetto “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” della Regione Lombardia, approvato dal DGR6749/2022 e che vede coinvolti gli stakeholder maggiormente rappresentativi sul territorio regionale, tra cui i collocamenti mirati delle Province e Città metropolitana di Milano, le cooperative e le associazioni delle persone con disabilità, le associazioni imprenditoriali e i sindacati.
  • Le attività di UNI, con un dettaglio sulle fasi di lavoro ed elaborazione delle Prassi di Riferimento
  • I dettagli e l’obiettivo che la futura Prassi di Riferimento si propone

Questa prima bozza è stata accolta dagli stakeholder presenti al workshop in modo molto positivo, soprattutto per gli aspetti più innovativi che la Prassi propone, quali per esempio l’applicazione e il monitoraggio della cultura e delle politiche dell’inclusione, elementi indispensabili per poter avviare tale percorso, e l’aspetto formativo del personale aziendale.

Il documento, proprio per essere coerente con le linee guida che esprime, sarà redatto in modalità completamente accessibile e con un linguaggio gender inclusive.

Da oggi è possibile consultare e scaricare la bozza della Prassi di Riferimento ed inviare eventuali commenti entro il  5 novembre tramite la pagina dedicata alle Consultazioni Pubbliche.

 

Tag articolo:

Notizie correlate

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Un’area tematica tutta da scoprire con i nuovi corsi UNITRAIN dedicati alla DE&I

Sapevi di poter accedere ai percorsi formativi di UNITRAIN per area tematica? Se sei interessato approfondisci con noi l’argomento Diversity, equity and inclusion. Scopriamo le novità proposte per i prossimi mesi ….

2 Aprile 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Servizi e professioni

Notizie

Cultura e integrità delle professioni e delle organizzazioni

Al via i lavori di un nuovo Gruppo di lavoro. Un'iniziativa importante, un percorso innovativo e strategico per il futuro delle professioni in Italia.

31 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Energia e impianti

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Sicurezza

Notizie

Venti progetti entrano oggi in inchiesta pubblica preliminare – 10 aprile 2025

Sono 20 i progetti di norma sottoposti in questi giorni (dal 27 marzo al 10 aprile) all’inchiesta pubblica preliminare. Gli argomenti trattati riguardano: viti autoformanti, agroecologia, sicurezza alimentare, misurazione dell’apprendimento, qualità dei dati, DPI, composti plastici rinforzati, scarponi per sci alpini, sedute per spettatori, gru, metrologia, ambiente, sistemi di evacuazione di fumo e calore e uso di sistemi IA.

27 Marzo 2025

Agroalimentare

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di aprile 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

19 Marzo 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Voci UNI per la parità di genere: il nostro racconto per l’8 marzo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, UNI ha il piacere di presentare un nuovo video che testimonia l’impegno per la parità di genere.

7 Marzo 2025

Meccanica e macchinari

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Qualità e valutazione di conformità

Responsabilità sociale e inclusione

Salute e benessere

Notizie

I corsi top UNITRAIN del mese di marzo 2025

Non fermare il grande viaggio della formazione UNITRAIN, scopri le ultime novità che fanno per te con anche dei nuovi corsi inediti.

18 Febbraio 2025

Ambiente, sostenibilità ed economia circolare

Nuove tecnologie e trasformazione digitale

Responsabilità sociale e inclusione

Notizie

Per orientarsi nel futuro della normazione europea

Scopri il Programma di lavoro 2025 di CEN e CENELEC.

13 Febbraio 2025

Responsabilità sociale e inclusione

Articoli

Giornata Internazionale contro bullismo e cyberbullismo: i dati, le riflessioni e la futura norma

Facciamo il punto osservando in dettaglio le particolarità di questo fenomeno giovanile assieme a Giorgia Venerandi.

7 Febbraio 2025