Luogo di lavoro:

Milano

Invio candidatura

In caso di malfunzionamento del pulsante “Invia la candidatura”, è possibile inviare il proprio cv alla mail personecompetenze@uni.com

Tipologia e durata del contratto

Tempo determinato 1 anno con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato

Descrizione impiego

La/il candidata/o sarà inserita/o nell’unità organizzativa Trasformazione Digitale (composta da 6 persone) e in particolare, per supportare il business e favorire l’evoluzione di UNI verso approcci data-driven, dovrà prendersi carico delle seguenti attività:

  • analisi tecnica e sviluppo di procedure di automazione ed integrazione tramite le piattaforme di Business Intelligence aziendali, coordinandosi con le varie U.O.
  • tecniche di analisi descrittiva, predittiva e prescrittiva
  • analisi tecnica e sviluppo di dashboard/reportistica sul sistema di Datawarehouse aziendale in raccordo con le varie U.O. (Power BI services)
  • Sviluppo processamento dati utilizzando tecniche di IA  
  • gestione di tutte le basi di dati UNI (analisi, verifica e controllo), backup, nuove utenze, nuovi schemi, security (dbAdmin)
  • collaborazione nell’identificazione di use case per l’applicazione dell’IA nei processi aziendali e supporto nell’implementazione di modelli di machine learning per l’ottimizzazione dei processi decisionali 
  • supporto a chi coordina progetti durante la fase di analisi di fattibilità delle iniziative tecnologiche, favorendone l’analisi d’impatto
  • gestione anagrafica di tutte le basi di dati/connessioni nel sistema centralizzato degli assets (CMDBuild)
  • sviluppo e implementazione di soluzioni basate su intelligenza artificiale per l’automazione dei processi e l’analisi predittiva 

Formazione

Corso di laurea magistrale – o equivalente – in informatica, ingegneria, matematica o equivalenti.

Capacità e competenze richieste conoscenze tecniche/Informatiche

  • Esperienza di analisi e sviluppo su progetti di Business Analytics
  • Conoscenza, utilizzo di almeno uno dei seguenti RDBS basi dati (PostgreSQL, MySQL, Maria DB, NoSQL ecc.) comprese le query, la progettazione e modellazione
  • Competenza negli strumenti di reporting, tool di data visualization e analisi dei dati – Power BI e linguaggio DAX, Pentaho reporting o similari
  • Competenza ed esperienza di analisi e sviluppo procedure ETL: Hop, Talend, Pentaho Data integration o suite equivalente
  • Esperienza con framework di machine learning (scikit-learn, TensorFlow, PyTorch) 
  • Competenza in tecniche di feature engineering e model optimization Familiarità con piattaforme cloud per AI/ML (es. Azure ML) 
  • Esperienza con strumenti di MLOps e gestione del ciclo di vita dei modelli AI 
  • Conoscenza base dei Web Services
  • Sistemi operativi livello Server (Windows Server, Linux) e client (Win 10, Win 11)

 

Titolo preferenziale conoscenza di:

  • linguaggio Java/Javascript
  • XML ed HTML
  • utilizzo/sviluppo integrazione con API
  • utilizzo git
  • linguaggio Python
  • altri linguaggi di programmazione per casi d’uso avanzati di analisi e apprendimento automatico per modelli statistici predittivi con i dati
  • conoscenza di framework per l’automazione del machine learning (AutoML) 
  • familiarità con principi di AI responsabile ed etica dell’IA 

 

Soft Skills

  • Capacità analitiche, di problem solving e attenzione al dettaglio
  • Proattività
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari e in autonomia
  • Abilità di comunicazione
  • Curiosità

Conoscenze lingue straniere

  • lingua inglese parlata e scritta B2

Disponibilità a trasferte

SI

.

Operiamo nel rispetto delle diversità, con impegno a favorire equità e pari opportunità per valorizzare l’inclusione. Questo annuncio è rivolto a tutti i soggetti in possesso dei requisiti sopra elencati