X
Alla fiera Ecomondo verrà presentata la futura UNI/PdR sulla riduzione e compensazione delle emissioni di gas serra, sviluppata con Bios.
Costituito da INAIL un comitato tecnico, di cui fa parte anche UNI, per redigere criteri semplificati di validazione dei DPI anti-Covid.
UNI1603735 definisce i requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità dei Profili professionali della funzione Risorse Umane.
Due progetti della Commissione Sicurezza riguardano requisiti e metodi di prova delle reti di sicurezza di piccole dimensioni.
Agroalimentare: 2 progetti indicano caratteristiche e metodi di prova per di olio di soia e olio di colza raffinati.
Requisiti di sicurezza per la movimentazione di carichi sospesi con carrelli semoventi controbilanciati e retrattili. Norma in arrivo…
Nuovi progetti di norma nella fase dell’inchiesta pubblica finale. Fino al 7 dicembre puoi scaricare i documenti…
Pubblicata la UNI/PdR 91: una linea guida per il settore agricolo, zootecnico, lattiero-caseario agli incentivi della legge 232/2016.
E’ in corso presso il gruppo di lavoro “Monitoraggio delle strutture” la revisione della norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti”.
Al via a novembre i lavori per la UNI/PdR sui requisiti professionali degli addetti alla gestione della sicurezza delle trasferte aziendali.