Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

In evidenza

Lunedì, 04 Agosto 2014

Pubblicata in lingua italiana la norma UNI ISO/IEC 25012 che consente di mettere a fuoco le caratteristiche di qualità dei dati, indipendentemente dal dominio di applicazione.

Leggi tutto...

Lunedì, 25 Agosto 2014

Il corso in programma a Milano l'11 settembre approfondisce i contenuti della norma riferimento per le opere metalliche da costruzione.

Leggi tutto...

Venerdì, 01 Agosto 2014

È online il calendario dei corsi in programma nel secondo semestre 2014: un'offerta ricca di temi tradizionali e argomenti innovativi.

Leggi tutto...

Venerdì, 01 Agosto 2014

Pubblicata in italiano la UNI EN 13670 che fornisce i requisiti comuni per l'esecuzione delle strutture di calcestruzzo, permanenti e temporanee.

Leggi tutto...

Venerdì, 01 Agosto 2014

Pierpaolo Tassone, Convenor del CEN/TC 246/WG 4, firma un articolo sui prodotti lapidei agglomerati che verrà pubblicato su U&C n. 8/settembre 2014.

Leggi tutto...

Lunedì, 28 Luglio 2014

La conservazione di ogni bene culturale tangibile dipende in larga parte dalle interazioni che avvengono tra l’oggetto in questione e l’ambiente che lo contiene…

Leggi tutto...

Venerdì, 25 Luglio 2014

La norma viene ora sottoposta a consultazione pubblica. Il documento è disponibile presso UNI, al prezzo di Euro 48,00.

Leggi tutto...

Venerdì, 25 Luglio 2014

Si amplia il corpus normativo sulle professioni non regolamentate che, nel settore dei beni culturali, si consolidano anche grazie alla legge Madia, approvata a giugno.

Leggi tutto...

Giovedì, 17 Luglio 2014

La UNI EN 15759-1 fornisce le linee guida per la scelta degli impianti di riscaldamento negli edifici di culto, al fine di evitare danni ai beni culturali e creare un clima interno che ne permetta un uso sostenibile.

Leggi tutto...

Mercoledì, 16 Luglio 2014

A Milano il 28 luglio un corso approfondirà opportunità e campi di applicazione dei modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Leggi tutto...

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.