Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

In evidenza

Lunedì, 29 Settembre 2014

Tra le direttive europee rivolte alla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro, la direttiva ATEX è tra le più rilevanti.

Leggi tutto...

Lunedì, 29 Settembre 2014

La CFP è la risposta alla crescente sensibilità dei consumatori sul loro ruolo nella riduzione delle emissioni di gas serra. A Milano...

Leggi tutto...

Lunedì, 29 Settembre 2014

L’ISO pubblica alcuni documenti utili per aiutare le organizzazioni nella transizione dalla vecchia alla nuova edizione della ISO 9001.

Leggi tutto...

Martedì, 23 Settembre 2014

I modelli di responsabilità amministrativa sono molto diffusi. A Roma il 30 settembre un corso parlerà di controlli, verifiche, audit.

Leggi tutto...

Martedì, 23 Settembre 2014

Lunedì 29 settembre, a Roma, un corso di formazione darà le conoscenze necessarie per l'applicazione dei modelli richiesti dal D.Lgs 231.

Leggi tutto...

Martedì, 23 Settembre 2014

Il 18 settembre è stato pubblicato l’UNI/TR 11542, che ha per oggetto il World Class Manufacturing. Un documento unico nel nostro Paese.

Leggi tutto...

Lunedì, 22 Settembre 2014

Pubblicata la UNI 11344 sulle caratteristiche delle tubazioni multistrato e raccordi idonei alla realizzazione di impianti interni per il trasporto di combustibili gassosi.

Leggi tutto...

Venerdì, 19 Settembre 2014

Pubblicata la norma ISO 16715 che definisce un linguaggio dei segni da utilizzare nelle manovre delle gru edili. Comunicazione è sicurezza.

Leggi tutto...

Giovedì, 18 Settembre 2014

Gli HRB sono impiegati per stabilizzare e migliorare le proprietà geotecniche dei terreni e la costruzione di rilevati e sottofondi stradali.

Leggi tutto...

Giovedì, 18 Settembre 2014

Martedì 23 settembre a Milano si terrà un corso sul significato e l’utilità caratteristiche metrologiche degli strumenti di misura.

Leggi tutto...

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.