Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

In evidenza

Giovedì, 13 Novembre 2014

Pubblicate dalla Commissione “Protezione attiva contro gli incendi” due norme di grande interesse: la UNI 10779:2014 e la UNI 9494-3:2014.

Leggi tutto...

Martedì, 11 Novembre 2014

Definiscono le regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori le nuove EN 81-20 e EN 81-50, rivedute e aggiornate.

Leggi tutto...

Giovedì, 06 Novembre 2014

La nuova norma UNI 11558 definisce requisiti di conoscenza, abilità e competenza del valutatore immobiliare, nell’interesse del mercato.

Leggi tutto...

Giovedì, 06 Novembre 2014

La ISO/TS 20245 stabilisce i criteri minimi di controllo dei prodotti di seconda mano che vengono scambiati, venduti o donati tra Paesi.

Leggi tutto...

Giovedì, 06 Novembre 2014

Aggiornato l'elenco delle norme sulle professioni non regolamentate, ai sensi della legge 4/2013. Ultime novità: posatori e serraturieri.

Leggi tutto...

Lunedì, 03 Novembre 2014

Il processo di saldatura deve essere gestito e garantito da una serie di requisiti che riflettano la buona pratica industriale attraverso la definizione di standard appropriati...

Leggi tutto...

Giovedì, 30 Ottobre 2014

Prestazioni energetiche degli edifici: pubblicate le nuove edizioni della specifica tecnica UNI/TS 11300 parti 1 e 2.

Leggi tutto...

Mercoledì, 19 Novembre 2014

Sconti speciali per chi si iscrive ai corsi in calendario a novembre: - 15% per chi non è socio; - 30% per chi è socio. Approfittane!

Leggi tutto...

Lunedì, 27 Ottobre 2014

Destinata a diventare un riferimento cogente nel contesto normativo nazionale, la norma costituisce un documento essenziale per chi costruisce elementi di armatura saldati in regime di qualità.

Leggi tutto...

Venerdì, 24 Ottobre 2014

La UNI CEN/TS 16214-2 definisce gli aspetti pratici che i produttori di biocarburanti e bioliquidi devono seguire per dimostrare la sostenibilità dei loro prodotti.

Leggi tutto...

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.