Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

Le norme funzionano bene e sono riferimenti condivisi, pur non essendo obbligatorie, per i valori che le contraddistinguono e di cui UNI è garante:

  • coerenza
    la norma è una soluzione completa, che non dà spazio a dubbi o contraddizioni, e risponde in pieno alle necessità degli utenti.
  • trasparenza
    il processo di elaborazione di una norma è sotto gli occhi di tutti: non ci sono azioni nascoste, dietro le quinte.
  • apertura
    tutti possono partecipare all’elaborazione di una norma: gli esperti con le loro competenze, gli utenti con le loro esigenze o con un parere.
  • consensualità
    perché una norma sia approvata, i partecipanti al processo di normazione devono raggiungere un accordo ampiamente condiviso
  • volontarietà
    l’adesione estesa a una norma non obbligatoria è garanzia della sua efficacia.
  • indipendenza
    UNI si finanzia attraverso le quote degli associati che comprano le norme, gli abbonamenti, i corsi di formazione e gli altri prodotti e servizi.
  • efficienza
    le norme fanno funzionare interi settori dell’industria, del commercio, dei servizi, delle professioni perché sono la migliore soluzione possibile, basata sulla condivisione delle migliori conoscenze, competenze ed esperienze.
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.