Compila i campi per il download gratuito della UNI/PdR richiesta





Si No


Trattamento dei dati personali – informativa ex art.13 DLgs. 196/2003

Ai sensi dell'articolo 13 del DLgs. 196/2003, UNI - titolare del trattamento dei dati, domiciliato in via Sannio 2 - 20137 Milano - informa che i dati richiesti sono raccolti e trattati per finalità di:

- verifica che non vengano violate le norme sul diritto d’autore - informazione e promozione commerciale di prodotti e servizi UNI - indagini di mercato inerenti le attività UNI.

Per quanto riguarda il trattamento dei dati, esso viene effettuato in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi mediante:

- strumenti manuali - strumenti informatici.

Nel caso in cui non venisse accordato il consenso al trattamento dei dati si segnala che verranno meno le prestazioni richieste di cui al punto precedente senza che UNI possa essere tenuto responsabile per il disservizio. Infine, come previsto dall'art. 7 del DLgs. 196/2003, si comunica al conferente dati che è in suo diritto accedere ai propri dati per consultarli, aggiornarli, cancellarli nonché opporsi al loro trattamento per legittimi motivi.

Trattamento dei dati personali – Consenso ex artt. 23,24,25 DLgs. 196/2003

Il sottoscritto, dato atto di avere ricevuto l'informativa prevista all'art. 13 del DLgs. 196/2003 in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, espressamente garantisce il suo consenso ai sensi degli articoli 23, 24, 25 del summenzionato decreto (inclusivo di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione) secondo i termini della summenzionata informativa e nei limiti ivi indicati, dei propri dati personali acquisiti o che saranno acquisiti in futuro dall'UNI.

X

MENU
UN MONDO FATTO BENE
Login

 

Impianti a gas per uso civile alimentati da rete di distribuzione. Verifiche e prove di messa in servizio

35,00 (prezzo lisitino) 29,75 € (prezzo soci effettivi) - Iva assolta Editore Art. 74

Copertina4868 Nel Manuale vengono trattate le procedure inerenti le "Verifiche e prove di messa in servizio" a supporto del percorso di formazione dedicato a tutte le figure professionali che svolgono attività di progettazione, di installazione e di manutenzione sugli impianti a gas per uso civile alimentati da rete di distribuzione per ottenere la certificazione rilasciata da un Organismo accreditato

Dettagli »


 

Scarica il modulo d'ordine MP UNI 7129:2015

Impianti a gas - Applicare la norma UNI 7129 parte 1 - Impianto interno

35.00 € (versione cartacea) - Iva assolta Editore Art. 74

Cop 7129 1 48x68 La norma nazionale UNI 7129-1:2015, Impianto interno, fissa i criteri per la costruzione ed i rifacimenti di impianti interni o parte di essi.

Dettagli »


 

Impianti a gas - Applicare la norma UNI 7129 parte 2 - Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione e aerazione dei locali di installazione

13.00 € (versione cartacea) - Iva assolta Editore Art. 74

Cop 7129 2 48x68 La norma nazionale UNI 7129-2:2015, Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione e aerazione dei locali di installazione, fissa i criteri per l'installazione e per la realizzazione della ventilazione e/o aerazione dei locali di installazione.

Dettagli »


 

 Impianti a gas - Applicare la norma UNI 7129 parte 3 - Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione

 30.00 € (versione cartacea) - Iva assolta Editore Art. 74

Cop 7129 3 48x68 La norma nazionale UNI 7129-3:2015, Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione, definisce i requisiti dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.

Dettagli »


 

 Impianti a gas - Applicare la norma UNI 7129 parte 4 - Messa in servizio degli impianti/apparecchi

10.00 € (versione cartacea) - Iva assolta Editore Art. 74

 

Cop 7129 4 48x68 La norma nazionale UNI 7129-4:2015, Messa in servizio degli impianti/apparecchi, fissa i criteri per la messa in servizio sia degli apparecchi di utilizzazione, sia degli impianti gas di nuova realizzazione o dopo un intervento di modifica o sostituzione di apparecchio.

Dettagli »


 

 Impianti a gas - Applicare la norma UNI 7129 parte 5 - Sistemi per lo scarico delle condense

12.00 € (versione cartacea) - Iva assolta Editore Art. 74

Cop 7129 5 48x68 La norma nazionale UNI 7129-5:2015, Sistemi per lo scarico delle condense: si tratta del manuale sulla nuova parte della norma che definisce le modalità per la raccolta e lo scarico delle condense prodotte dai generatori di calore a condensazione e a bassa temperatura e quelle che si formano nei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.

Dettagli »


 

 Impianti a gas. Applicare la norma UNI 8723:2017

35.00 € (prezzo listino) 29,75 € (prezzo soci effettivi) - Iva assolta Editore Art. 74

COPERTINA-8723 48x68 Questo manuale è stato redatto per offrire uno strumento di pronta e pratica consultazione per la corretta applicazione della UNI 8723, revisione della precedente edizione del 2010.
La norma definisce i criteri per la progettazione, l’installazione e la messa in servizio degli impianti, che utilizzano gas combustibili appartenenti alla 1a, 2a e 3a famiglia e sono alimentati da rete di distribuzione di cui alla UNI 9165, UNI 10682 o da depositi fissi o mobili di GPL, destinati all’ospitalità professionale, di comunità e ambiti similari, nonchè alle lavanderie professionali, incluse le lavanderie self-service.

Dettagli » 

 


Impianti a gas. Applicare la norma UNI 10738:2012 - Impianti alimentati a gas, per uso domestico, in esercizio. Linee guida per la verifica dell'idoneità al funzionamento in sicurezza

38.00 € (prezzo listino) 32.30 € (prezzo soci effettivi) - Iva assolta Editore Art. 74

articolo-12-mini Questo manuale è stato redatto per offrire uno strumento di pronta e pratica consultazione per la corretta applicazione della norma UNI 10738:2012, revisione della precedente edizione del 1998. Rispetto all'edizione del 1998, lo scopo e il campo di applicazione della norma sono stati estesi a tutti gli impianti a gas in esercizio, indipendentemente dalla data della loro entrata in servizio. La norma stabilisce i criteri per verificare la sussistenza dei requisisti di sicurezza degli impianti a gas domestici e similari, per stabilire se l'impianto verificato può continuare ad essere utilizzato nello stato in cui si trova, senza pregiudicare la sicurezza, ai sensi delle leggi vigenti.

Dettagli »


 

Per informazioni contattare il numero 02 70024200 o l'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Clicca qui per ulteriori informazioni.