X
Di interesse della Commissione Vetro, un progetto di norma UNI sulla sicurezza nelle applicazioni vetrarie si trova ora nella fase dell'inchiesta pubblica finale, fase che terminerà il prossimo 4 ottobre 2014. Sino a quella data chiunque fosse interessato può consultare il testo integrale del progetto e inviare i propri commenti utilizzando l’apposito modulo online (NORMAZIONE > UNI: inchiesta pubblica finale).
Il progetto U58003150 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie” fornisce i criteri di scelta dei vetri da impiegare, sia in esterni che in interni, in modo che, nella destinazione di impiego prevista, sia assicurata la rispondenza fra prestazioni dei vetri e requisiti minimi necessari per la sicurezza degli utilizzatori costituendo un riferimento nei rapporti tra i vari soggetti ed operatori coinvolti.
Il documento, che sostituisce la norma UNI 7697 del 2014, si applica ai vetri per edilizia e destinati a qualsiasi altro impiego non regolamentato da norme specifiche pertinenti, mentre per quelli regolamentati indica esclusivamente il riferimento da applicare.
Per i vetri curvi la futura norma si applica per la scelta della tipologia di materiale, mentre per la classificazione prestazionale si applica solo nel caso in cui per il vetro curvo sia definito un metodo di prova.
La norma, fino a sei mesi dalla data di pubblicazione della versione datata 22 maggio 2014, può non essere applicata nell'ambito di contratti già sottoscritti alla data del 22 maggio 2014; in tali casi continua ad essere applicabile la UNI 7697:2007.