X
Un campeggio estivo? Una passeggiata in montagna con pernottamento in baita? Partire con un buon sacco a pelo, adatto alle temperature che dovremo affrontare, è una condizione indispensabile per garantirci un buon sonno e una buona vacanza.
“Requisiti per sacchi a pelo” è il titolo della nuova norma UNI EN 13537:2012 - che sostituisce l’edizione del 2005 – che specifica i requisiti, i metodi di prova e le disposizioni per l’etichettatura di sacchi a pelo per adulti, utilizzati per lo sport e le attività di tempo libero.
La norma fornisce le definizioni e specifica i requisiti generali e le caratteristiche di comfort e sicurezza dei sacchi a pelo “a mummia” con cappuccio unito al sacco oppure “a coperta” rettangolare con cerniera laterale.
Oltre ad aspetti quali la funzionalità, l’idoneità, il peso, il volume e la durabilità, nell’acquisto di un sacco a pelo il consumatore si aspetta di trovare sul prodotto tutte le informazioni necessarie relative alle fasce di temperatura per cui il prodotto è dichiarato “adatto”.
La UNI EN 13537 descrive un metodo per la valutazione della performance - in condizioni normali di utilizzo - di un sacco a pelo prestando particolare attenzione alla protezione contro il freddo: un fattore importante da valutare nella fase di acquisto, tenendo ben presenti le zone e i periodi dell’anno in cui si intende utilizzare.
Su ogni sacco a pelo deve sempre comparire la “temperatura di comfort” e le due temperature estreme, minima e massima, entro le quali è consigliato il suo utilizzo.
Per alcune caratteristiche e per i metodi di prova necessari a verificare i requisiti dei tessuti utilizzati per questi prodotti, la norma UNI EN 13537 rimanda a specifiche norme di settore, ad esempio per la determinazione della tenuta dei tessuti alle piume e ai piumini, della solidità del colore e della resistenza alla lacerazione e allo sfregamento.
L’obiettivo della revisione è stato quello di semplificare la norma eliminando requisiti e metodi di prova non sufficientemente riproducibili o non influenti per quanto riguarda le caratteristiche di qualità e sicurezza dei sacchi a pelo e migliorare la variabilità e la ripetitività dei metodi di prova inter-laboratorio per la determinazione delle proprietà termiche del sacco a pelo.
Tra i contenuti aggiornati:
Diffusione UNI
tel. 0270024200, fax 025515256
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.