X
Proseguono i lavori di CEN Workshop Agreement (CWA) sulla metodologia di verifica dell’empowerment degli utenti dei servizi pubblici per persone migranti: stiamo parlando del documento “Grammatica della mediazione”, la cui bozza è stata pubblicata per la consultazione pubblica proprio in questi giorni.
Il progetto, partito lo scorso settembre, è stato elaborato all’interno del Tavolo di lavoro (CEN Workshop) “Mediation grammar” a segreteria UNI e supportato dal Politecnico di Milano nell’ambito del progetto europeo EasyRights.
Il documento è basato sulle attività svolte durante il progetto sopracitato ed ha l’obiettivo di favorire un efficace accesso e utilizzo dei servizi da parte dei migranti e delle migranti, stabilendo parametri di riferimento da poter seguire per migliorare la qualità dell’accoglienza e contestualmente dell’integrazione delle persone.
In particolare, il CWA si concentra sugli aspetti dell’accessibilità linguistica, dell’adeguatezza informativa e della fruizione dei diritti, fornendo degli strumenti per misurare tali aspetti e individuare sia carenze che punti di forza, permettendo di intraprendere delle azioni concrete per l’implementazione di tali sevizi.
I commenti sul CWA possono essere inviati tramite il commenting form (file DOC) al segretario del CEN Workshop (CEN/WS) Mario Gallo all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 14 aprile 2023.