Notizie | 15 Maggio 2024
Filiera dei terreni da coltivo: arriva il kick-off meeting per la nuova PdR
Si avviano i lavori per una nuova Prassi di Riferimento in ambito agricoltura.
Sotto richiesta dell’Università degli studi di Milano Bicocca – DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’AMBIENTE E DELLA TERRA (DISAT), stanno per partire i lavori di una nuova prassi di riferimento che sarà dedicata alla filiera delle terre da coltivo.
L’obiettivo è quello di individuare le modalità relative alla descrizione, provenienza, produzione, indicatori prestazionali tecnologici/ambientali e scopi specifici di utilizzo dei terreni da coltivo. Tali materiali sono identificabili come substrati terrosi, ovvero con tessitura in percentuali variabili di limo, sabbia e argilla, derivanti da attività di servizio o da attività produttive di vario genere e natura, idonee ed utilizzabili per scopi utili al paesaggio e/o per scopi utili alla manutenzione e/o creazione di aree verdi.
L’inizio dei lavori si terrà il prossimo 28 maggio 2024 alle 14.30 da remoto.
DISAT, l’ente proponente, raggruppa più di un centinaio di ricercatori fra docenti e tecnici che operano nel campo della Geologia, Biologia, Chimica, Fisica, Agronomia e Ingegneria. Il comune e ambizioso obiettivo primario di questo ampio gruppo di ricercatori afferenti al DISAT consiste nello sviluppo di ricerche fortemente interdisciplinari per lo studio dell’atmosfera, idrosfera, litosfera, criosfera, biosfera negli ambienti terrestri e marini, con ricadute, in termini di qualità, nell’indagine scientifica, nella didattica e nelle attività di terza missione senza però dimenticare lo sviluppo delle discipline di base.