Notizie | 9 Maggio 2024
Adesione alla Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro promossa da Fondazione Sodalitas
Sostenere una cultura aziendale inclusiva, libera da discriminazioni e pregiudizi: questo il nostro impegno concreto, che rilanciamo anche in occasione dell’European Diversity Month.

In occasione dell’European Diversity Month 2024 siamo lieti di annunciare che UNI ha recentemente aderito alla Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro, promossa dalla Fondazione Sodalitas, con la quale abbiamo consolidato da tempo un partenariato improntato alla sostenibilità come elemento cardine delle strategie aziendali.
Con questa firma volontaria, ci impegniamo a promuovere una cultura aziendale inclusiva, libera da discriminazioni e pregiudizi, che valorizzi il pluralismo e le pratiche inclusive nel contesto lavorativo. Il nostro obiettivo è trasformare l’inclusione, l’equità e la valorizzazione delle differenze in pilastri fondamentali del nostro operato, dedicando tempo, risorse e ingegno a sostenerne la crescita culturale.
Questa adesione rappresenta un ulteriore passo nel quadro delle politiche e delle iniziative di UNI legate all’inclusione, alla diversità e alla parità di genere (vd. “Diversità, inclusione, pari opportunità: la nostra politica”). Le nostre azioni sono coerenti con il modello di responsabilità sociale adottato secondo la UNI EN ISO 26000, l’Infrastruttura dell’Integrità da noi sviluppata, l’adesione alla Dichiarazione sui Standard Responsivi al Genere, la conformità alla UNI/PdR 125 e le relative azioni conseguenti, che sono documentate nel nostro Rendiconto di Sostenibilità e rappresentano parte dei nostri impegni di sviluppo per il 2024, sia internamente che attraverso le nostre attività normative, nei contenuti e nel linguaggio utilizzato.
In collaborazione con altre organizzazioni italiane, contiamo di contribuire a questo percorso, valorizzando le opportunità di networking per condividere le nostre buone pratiche in eventi, workshop e tavoli di lavoro dedicati, al fine di generare impatti reali.