X
Il giorno 16 Ottobre 2018
Luogo: Milano
Categorie: Legale/Amministrativo , Corsi con riconoscimento CFP per Periti Industriali
Quota di iscrizione: | Socio UNI (effettivo): € 200.00 + IVA 22% Non socio/cliente: € 300.00 + IVA 22% |
La quota comprende: | Documentazione didattica - Attestato di partecipazione - coffee break - light lunch |
Modalità di iscrizione: | Termini e condizioni |
Informativa Privacy - Trattamento dati |
La corruzione è un fattore di forte danno alla concorrenza ed al mercato e la prevenzione della stessa attraverso l’implementazione di un Sistema di Gestione Anticorruzione è una richiesta sempre più specifica per le aziende, sia per il forte presidio legislativo previsto a livello nazionale, sia perché prevista dai codici etici delle aziende o dai Modelli del Decreto legislativo 231 del 2001.
La recentissima pubblicazione della UNI ISO 37001 (Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo) consentirà di supportare, attraverso una serie di misure concrete, le organizzazioni (grandi e piccole, pubbliche e private) nella prevenzione della corruzione e nella promozione di una cultura di integrità d'impresa.
Illustrare in modo pratico ed operativo i requisiti e le misure concrete previsti dalla norma, necessari per l’implementazione all’interno della propria organizzazione di un efficace sistema di gestione per la prevenzione della corruzione.
A tal fine non si può prescindere dalla conoscenza dell’articolato panorama normativo cogente di riferimento, di cui vengono illustrati i contenuti in continua evoluzione, anche attraverso indicazioni pratiche ed esempi concreti, utili per non incorrere nelle previste sanzioni.
Auditor di tutti i settori, Responsabili anticorruzione, compliance manager, CSR manager, liberi professionisti di settore (avvocati, commercialisti, consulenti).