X
Il giorno 18 Aprile 2018
Luogo: Roma
Categorie: Qualità
Quota di iscrizione: | Socio UNI (effettivo): € 200,00 + IVA Non socio/cliente: € 300,00 + IVA |
La quota comprende: | Documentazione didattica - Attestato di partecipazione - coffee break - light lunch | Modalità di iscrizione: | Termini e condizioni |
La nuova revisione della UNI CEI EN ISO/IEC 17025 risponde alla necessità di aggiornarne i requisiti, anche a fronte dell'evoluzione delle tecnologie intervenuta dopo l'ultima edizione (2005), e di allinearli alle altre norme della serie ISO 17000, tenendo conto, per gli aspetti gestionali, delle novità introdotte con la ISO 9001:2015.
La nuova edizione adotta un linguaggio più appropriato all'uso dei sistemi IT e all'integrazione con altri schemi di accreditamento e certificazione. Inoltre, maggiore rilievo è stato dato ai requisiti dell'imparzialità e della riservatezza.
L'articolazione della nuova ISO/IEC 17025, diversamente da quella dell'edizione precedente, prevede i seguenti capitoli:
- Requisiti generali,
- Requisiti strutturali,
- Requisiti per le risorse,
- Requisiti di processo,
- Requisiti di gestione.
Questo corso offre ai laboratori di prova l'opportunità di avvicinarsi alle logiche e ai contenuti della nuova edizione, per valutarne la differenza rispetto al passato, e avviare tempestivi percorsi di implementazione.
Presentare i contenuti della nuova UNI CEI EN ISO/IEC 17025; esaminare le modifiche intervenute, per confronto con la versione attuale; individuare e comprendere le principali novità; considerare i possibili impatti sui sistemi di gestione dei laboratori di prova; esaminare le relazioni fra la nuova ISO/IEC 17025 e la ISO 9001:2015; considerare, anche attraverso esempi, le conseguenze nei cambiamenti sul processo di audit.
Il corso è soprattutto indirizzato, ai responsabili dei laboratori di prova; ai responsabili qualità dei laboratori di prova; ai consulenti e auditor; ai responsabili delle funzioni del laboratorio di prova interessate dall'applicazione del sistema di gestione.