X
Il progetto UNI1606719 “Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler residenziali - Progettazione, installazione e manutenzione”, dal 14 agosto in inchiesta pubblica preliminare (consulta la banca dati), specifica requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l'installazione, la fornitura idrica e la prevenzione del riflusso, la messa in servizio, la manutenzione e il collaudo dei sistemi fissi antincendio residenziali a sprinkler negli edifici a destinazione residenziale.
Il progetto è di competenza del GL 07 “Sistemi e componenti ad acqua" della Commissione “Protezione attiva contro gli incendi”.
La futura norma identifica i dettagli di costruzione degli edifici come requisito minimo per soddisfare le prestazioni dei sistemi a sprinkler. Si applica a qualsiasi aggiunta, estensione, riparazione o altra modifica al sistema a sprinkler residenziali.
La norma presenta un'appendice nazionale che specifica indicazioni per la progettazione, l'installazione, messa in servizio, manutenzione e collaudo dei sistemi sprinkler residenziali, non trattate o specificate dalla UNI EN 16925 ed in conformità alle specifiche disposizioni legislative nazionali. In particolare si devono fornire delle ulteriori specifiche ai punti 4.2, 6.1, 11 e 12.2 della UNI EN 16925 in merito ai criteri di progettazione idraulica, spaziatura e posizionamento e tipologia degli sprinkler.
La fase di inchiesta pubblica preliminare scadrà il prossimo 28 agosto.
Chi fosse interessato può inviare i propri commenti a UNI attraverso le pagine web dell’inchiesta pubblica preliminare.