X
Sono due i progetti di competenza del Comitato Italiano Gas (CIG) che il 14 agosto entreranno nella fase dell’inchiesta pubblica preliminare e che intendono sostituire le UNI/TS 11291-6:2013 e la UNI 7133-3:2019.
Il progetto UNI1606648 “Sistemi di misurazione del gas - Dispositivi di misurazione del gas su base oraria – Parte 6: Requisiti per gruppi di misura con portata minore di 10m3/h (contatore minore di G10)” stabilisce:
La futura specifica tecnica è attuativa delle prescrizioni regolatorie dell’Autorità di Regolazione Energia Reti Ambiente (Delibera 631/2013/R/GAS) e s.m.i. In particolare, essa consentirà l’allineamento dei prodotti allo stato dell’arte, introducendo tutti quei miglioramenti resi possibili dal ritorno di esperienza sul campo.
Trascorsi alcuni anni dalla prima pubblicazione, è necessario rivedere il documento per adeguare alcuni requisiti allo stato dell’arte, in particolare tenendo conto dell’esperienza maturata con la prima parte dell’installazione massiva in campo dei contatori smart, e per allinearla al ritorno di esperienza dallo sviluppo delle norme sull’intercambiabilità, in particolare quelle della serie UNI/TS 11291-12.
Il progetto UNI1606649 “Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 3: Procedure per la definizione delle caratteristiche olfattive di fluidi odorosi” stabilisce invece le modalità per determinare le caratteristiche olfattive di fluidi odorosi(rinoanalisi) mediante prove di laboratorio o in campo.
I lavori sono propedeutici all’aggiornamento della UNI 7133-2 “Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 2: Requisiti, controllo e gestione”, per la definizione di nuove concentrazioni minime di odorizzante da stabilire con test effettuati con i riferimenti operativi contenuti nella ISO DTR 18222 “Olfactory method for the evaluation of odour intensity”.
I progetti saranno in inchiesta pubblica preliminare (>> vai alla banca dati online) fino al 28 agosto 2019. Sino a tale data chiunque fosse interessato può esprimere il proprio parere, attraverso l’apposito form online.