X
Dopo la pubblicazione delle prime due sezioni della UNI/PdR 13:2015 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni - Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità” (Sezione 0: Inquadramento generale e principi metodologici; Sezione 1: Edifici residenziali), riprendono i lavori del Tavolo “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni”, promosso da ITACA, l’Istituto per l’Innovazione e Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale.
La nuova sezione di prassi di riferimento sarà finalizzata alla definizione di metodi di valutazione della sostenibilità energetica ed ambientale degli edifici del comparto non residenziale.
Il documento andrà dunque a completare la serie di prassi di riferimento pubblicate nel corso di questi ultimi anni che trattano il tema della sostenibilità energetica ed ambientale nel mondo delle costruzioni.
ITACA è un’associazione federale delle Regioni e delle Provincie Autonome con obiettivo di attivare azioni ed iniziative condivise dal sistema regionale al fine di promuovere e garantire un efficace coordinamento tecnico tra le stesse Regioni e Province Autonome, così da assicurare anche il miglior raccordo con le istituzioni statali, enti locali e operatori del settore. Tra i suoi scopi statutari vi sono la promozione e la diffusione delle buone pratiche nei servizi, nelle forniture e nei lavori pubblici per la qualità urbana e la sostenibilità ambientale.
Si ricorda che le prassi di riferimento (vd. elenco prassi pubblicate) sono documenti che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme tecniche, elaborati sulla base di un rapido (al massimo 8 mesi dall’approvazione della richiesta) processo di condivisione ristretta ai soli autori, verificata l’assenza di norme o progetti di norma allo studio sullo stesso argomento; costituiscono una tipologia di documento para-normativo nazionale che va nella direzione auspicata di trasferimento dell’innovazione e di preparazione dei contesti di sviluppo per le future attività di normazione, fornendo una risposta tempestiva ai mercati in cambiamento.
I lavori per il nuovo progetto di prassi di riferimento saranno avviati il 20 dicembre a Milano tramite la riunione insediativa del Tavolo "Sostenibilità ambientale nelle costruzioni" costituito da esperti di ITACA e del sistema UNI.
Per informazioni contattare:
Divisione Innovazione
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.