X
La norma UNI EN ISO 22301 è lo standard internazionale per la gestione della continuità operativa (business continuity), standard contrattuale e certificabile. Nato come risposta al forte interesse per l’originale British Standard BS 25999, applicato con altre norme locali (in particolare quelle per i soggetti obbligati ad avere piani di continuità) è lo strumento di riferimento da conoscere come buona prassi.
La finalità dell’applicazione di questa norma all’interno dell’organizzazione è, infatti, quella di garantire un adeguato piano di continuità dei servizi essenziali in accordo con il service agreement del mercato o dei clienti. L’obiettivo è garantire la capacità di reagire agli incidenti, rispondere alle emergenze e alle calamità assicurando, al verificarsi di un episodio di crisi, la continuità della fornitura di prodotti e l’erogazione di servizi. È una norma gestionale perfettamente integrabile con le atre ISO come la ISO 9001.
Il corso “La business continuity in conformità alla UNI EN ISO 22301. Come garantire una corretta gestione della continuità operativa in azienda” è pensato per supportare le aziende nell’implementazione del proprio sistema di gestione della continuità operativa, illustrando le tecniche di auditing necessarie per garantirne il miglioramento continuo nel tempo.
Il corso del 4 ottobre si rivolge a consulenti auditor interni ed esterni di altri schemi, referenti uffici acquisti, incaricati, esperti e professionisti della Business Continuity, esperti informatici
Centro Formazione UNI
tel. 02 70024379 oppure 70024228, fax 02 70024411
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.twitter.com/formazioneUNI#CorsoUNI