X
Le funzioni di sicurezza delle macchine, ovvero le funzioni la cui mancata o scorretta esecuzione può esporre le persone a pericoli, sono sempre più gestite da circuiti di comando, che avviano e arrestano organi in movimento pericolosi, monitorizzato parametri essenziali per il funzionamento sicuro delle macchine (ad esempio pressioni, velocità, ecc.), controllano elementi critici delle macchine. I circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza rivestono un ruolo fondamentale nella sicurezza globale delle macchine. Il requisito essenziale di sicurezza e di tutela della salute 1.2.1 della direttiva 2006/42/CE prescrive che “un'avaria nell'hardware o nel software del sistema di comando non crei situazioni pericolose”: il suo soddisfacimento può essere attuato utilizzando la norma armonizzata UNI EN ISO 13849-1, che assicura l'automatica presunzione di conformità ai requisiti della direttiva riguardanti i circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza. È quindi fondamentale che i progettisti delle macchine conoscano le regole che permettono di realizzare circuiti di comando “sicuri”, ovvero che abbiano un'affidabilità sufficientemente alta a garantire la protezione delle persone anche in caso di guasti.
Fornire una conoscenza di base sulle modalità di gestione degli aspetti legati alla sicurezza dei sistemi di comando, con particolare riferimento al loro comportamento in caso di guasto in accordo con i requisiti della norma UNI EN ISO 13849-1, è il principale obiettivo del corso del prossimo 11 settembre
Il corso “I circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza: applicazione pratica della norma UNI EN ISO 13849-1” ha un taglio prettamente pratico e fornisce tutti gli strumenti necessari alla progettazione ed alla validazione dei circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza
È destinato a progettisti e personale tecnico di fabbricanti di macchine che rientrano nel campo di applicazione della direttiva macchine.
Centro Formazione UNI
tel. 02 70024379 oppure 70024228, fax 02 70024411
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.twitter.com/formazioneUNI#CorsoUNI