X
Come ogni anno si è tenuto, nel mese di giugno, il Forum UNI-CIG: un appuntamento ormai tradizionale per gli addetti ai lavori - è giunto infatti alla sua ottava edizione - utile per fare il punto sullo stato dell’arte e sugli sviluppi futuri del settore gas.
Come è noto, questo settore evidenzia in sé molti aspetti che ne fanno per certi versi un modello emblematico di sviluppo industriale: l’indubbia importanza strategica, la naturale spinta all’innovazione tecnologica, il ruolo significativo delle norme tecniche. Il tema centrale dell’evento di quest'anno - "Sfide e opportunità per il Sistema Multigas nazionale nella transizione energetica in atto, tra mercato e innovazione tecnologica" - è stata l'occasione per approfondire molti aspetti di cruciale importanza per lo sviluppo del Paese.Due giorni, dunque, di intenso dibattito durante il quale hanno preso la parola, tra gli altri, anche Piero Torretta e Ruggero Lensi, rispettivamente Presidente e Direttore generale UNI.
“Il CIG, Comitato Italiano Gas, come ente federato all’UNI lavora in un settore delicato non solo per la competitività delle imprese ma per il benessere di tutti i cittadini”, spiega Piero Torretta, “e lo fa con grande competenza”.
Ma ciò che il Presidente UNI sottolinea è proprio l’apporto della normazione tecnica, a livello contenutistico e metodologico. “La normazione è uno strumento della democrazia partecipata: un modello che si sta diffondendo. Da tempo le persone sono al centro di tale modello. Non si produce per vendere ma per soddisfare un'esigenza”.Da questo punto di vista il settore gas è veramente un laboratorio all’avanguardia.
“Quest'anno UNI, nell’ambito del Forum, ha partecipato alla sessione dedicata al tema ‘Industria 4.0’”, ha ricordato Ruggero Lensi. “Si tratta veramente di uno sguardo al futuro. Industria 4.0 non è infatti solo una nuova modalità di gestire la fabbrica ma è il futuro stesso del sistema. E riguarda fortemente il settore gas”.
Guarda le interviste video al Presidente UNI Piero Torretta e al Direttore generale Ruggero Lensi sul nostro canale YouTube.