X
Il primo occhiale, o meglio, il primo supporto da vista, risale a circa 700 anni fa, prima di allora non si erano ancora sviluppati gli studi inerenti le leggi della rifrazione della luce. Dunque dal 1200 in poi furono i monaci italiani a sviluppare i primi supporti visivi, simili alle odierne lenti di ingrandimento.
Di strada ne è stata fatta molta da allora tanto che ognuno di noi chi prima chi dopo nel corso della vita utilizzerà un occhiale da vista. Data l’ampissima diffusione e l’interesse sempre costante per questo tema la commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche si è occupata di recepire anche in lingua italiana la norma EN ISO 21987.
Questo documento specifica i requisiti e i metodi di prova per le lenti per occhiali montate in base all'ordine di prescrizione.
Nella norma viene distinta una classificazione specifica delle lenti finite:
Inoltre, nel documento troviamo riportati i seguenti riferimenti normativi:
Informazioni per l’acquisto
UNI EN ISO 21987:2018 Ottica oftalmica - Lenti per occhiali montate
Euro 55,00 + iva (in lingua inglese) - Euro 72,00 + iva (in lingua italiana)
Le norme, sia in formato elettronico che in formato cartaceo, saranno scontate del 15% ai soci effettivi. L’abbonamento a tutte le norme è disponibile dal 1 gennaio 2018 a partire da 200 euro: scopri come!
Settore Vendite
Tel. 0270024200 (call center dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.