X
Il 9 febbraio scorso è partita la fase di inchiesta pubblica finale per due progetti di competenza CTI-Comitato Termotecnico Italiano sui rivestimenti termoisolanti. Per la loro consultazione e l’invio di eventuali commenti consultate la banca dati dei progetti.
E0201F350 “Isolanti termici per edilizia - Progettazione e messa in opera dei sistemi isolanti termici per l’esterno (ETICS)”, futuro TR, definisce le condizioni generali di utilizzo e le modalità di posa in opera di rivestimenti termoisolanti del tipo a cappotto o ETICS (External Thermal Insulation Composite Systems), realizzati su superfici verticali o sub-orizzontali, cioè orizzontali o inclinate rivolte verso il basso, in edifici nuovi o esistenti. L’applicazione di questo rapporto tecnico è consigliata per i materiali che fanno parte di un sistema ETICS certificato secondo normativa o dotati di idoneità per l’uso in tali sistemi. I supporti previsti sono in muratura, in calcestruzzo armato, in legno e in lastre su struttura leggera.
I sistemi ETICS trattati sono costituiti da diversi strati funzionali sovrapposti applicati a partire da un supporto murario sul quale vengono fissati, mediante collanti ed eventuali fissaggi meccanici, i pannelli di isolamento termico, con successivi strati di protezione e finitura costituiti da intonaci di base armati con rete e intonaci e rivestimenti di finitura.
La scadenza dell’inchiesta: 1 marzo 2018.
In tema di professioni non regolamentate, il progetto UNI1603378 “Attività professionali non regolamentate - Figure professionali che eseguono la posa dei sistemi compositi di isolamento termico per esterno (ETICS) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” definisce i requisiti relativi all’attività professionale dell’installatore di sistemi di isolamento termico a cappotto (ETICS). Detti requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificate, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework - EQF).
Per la figura professionale in oggetto la futura norma definisce due livelli distinti: installatore base di sistemi ETICS e installatore caposquadra.
La scadenza dell’inchiesta: 10 aprile 2018.