X
Nell’era della comunicazione, dove la tecnologia ha dato un forte impulso alla velocità, non sempre si riesce a trasmettere i messaggi scritti con successo. Le regole apprese sui banchi non sono sufficienti, né sempre valide. L’esigenza di trasmettere messaggi scritti è sempre pressante, ragion per cui occorre capire le ragioni degli insuccessi e investire su strumenti dedicati. Possiamo sostenere che il nostro testo sia stato utile solo quando il destinatario dà l’evidenza di aver compreso il nostro pensiero e reagisce come nelle nostre intenzioni. È un obiettivo ambizioso. È pertanto necessario dotarsi di metodi e strumenti affinché il tempo dedicato a scrivere e quello che il destinatario dedica a leggere, siano un reale investimento. La semplicità premia. Un impegno che dà buoni frutti consiste nell’eliminare dal testo il superfluo.
Il corso “La Comunicazione scritta. Dai documenti alle e-mail” guida i partecipanti a consapevolizzare i principi di comunicazione di un testo. Questo aspetto viene arricchito con metodi e strumenti che valgono per tutti i tipi di documenti, con una personalizzazione al canale email.
Il corso, che si svolgerà presso la nostra sede di Milano il prossimo 7 febbraio, si rivolge a dirigenti, manager, responsabili di funzione, di organizzazioni private e pubbliche, sia del settore manifatturiero sia di servizi.
Centro Formazione UNI
tel. 02 70024379 oppure 70024228, fax 02 70024411
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.twitter.com/formazioneUNI #CorsoUNI