X
In questi giorni è in distribuzione ai Soci il numero di novembre/dicembre della rivista U&C (sommario).
Molti i temi trattati, a partire dal Dossier dedicato a un settore in cui la normazione tecnica svolge da sempre un ruolo di primo piano: quello del gas combustibile.
Un settore dinamico e in continua evoluzione, nel quale si rispecchiano anche le più recenti politiche comunitarie, che si è concretizzata prima con l’emanazione delle Direttive Eco-design ed Etichettatura energetica (Labelling) e dei relativi Regolamenti attuativi, fino ad arrivare al nuovo Regolamento europeo sugli apparecchi a gas (GAR) che ha sostituito la precedente direttiva GAD, passando per la qualificazione/certificazione delle figure professionali che operano sugli impianti a gas a valle del contatore.
Un quadro articolato che viene trattato a partire dalla nuova UNI 7129:2015.
Tra gli altri argomenti, si segnalano: “Lotta alla corruzione: ISO 37001, strumento agile e potente”; “Normativa di prodotto per gli elementi di laterizio per muratura: le novità della revisione”; “UNI EN 54: sistemi di rivelazione e di segnalazione di incendio”; “Manutenzione: conoscenza e complessità nell’Industry & Service 4.0”.
L’editoriale - a firma di Gunilla Almgren, Presidente di Small Business Standards (SBS) – mette in luce il ruolo decisivo delle norme tecniche per la competitività delle piccole imprese.
La rivista è disponibile per i Soci anche in formato elettronico, nella pagina “U&C rivista digitale”.