X
L’HR Development & Performance è la funzione che permette l’individuazione e l’implementazione di politiche aziendali di valutazione, orientamento, sviluppo delle risorse umane e di tutti gli strumenti che sono opportunità e leve di sviluppo da attivare per moltiplicare il successo sugli obiettivi aziendali.
Sempre più la repentinità dei cambiamenti e le complessità che si incontrano ai diversi livelli richiedono la capacità di sapere rendere i processi HR in grado di affrontare tutto questo nel massimo dell’efficienza prestazionale. L’obiettivo principale del percorso è fornire alle persone che si occupano di Risorse Umane, sempre più partner strategico nella facilitazione e nella moltiplicazione degli obiettivi aziendali, strumenti metodologie e tecnicalità concreti per lo sviluppo del personale, in linea con quanto indicato dalla Prassi di Riferimento 17:2016 “Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni – Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità”. Il corso “I professionisti dell’HR Management: HR Performance & Development Professional” mira a fornire conoscenze e strumenti e ad allenare capacità e abilità ad oggi richiesti come differenziali determinanti per una funzione sempre più catalizzatrice di risultati, capace di interloquire attivamente con il Top Management nella definizione di politiche di sviluppo e business.
I principali obiettivi del corso sono quelli di :
- Raccogliere e valutare fabbisogni espliciti e impliciti necessari a garantire una prestazione ottimale.
- Pianificare e organizzare piani formativi personalizzati in base ai fabbisogni e obiettivi aziendali, monitorandone efficacia e risultati nel tempo.
- Individuare i criteri di valutazione delle posizioni, delle prestazioni e del potenziale delle persone.
- Progettare sistemi di valutazione delle prestazioni che generino valore in linea con l’evolversi dei ruoli aziendali e della Vision.
- Progettare sistemi di compensation
- Potenziare gli obiettivi di retention
- Essere change agent promotore di cambiamento e innovazione.
Il corso, che si terrà presso la nostra sede di Milano nei giorni 20 e 21 ottobre, è destinato soprattutto a: Direzione Risorse Umane, Responsabili di funzione, impiegati ufficio Risorse Umane e chiunque abbia la necessità di acquisire competenze specialistiche certificate e strumenti pratici.
Centro Formazione UNI
tel. 02 70024379 oppure 70024228, fax 02 70024411
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.