X
La Giunta Esecutiva UNI ha approvato l’avvio dei lavori di elaborazione di un progetto nuovo di prassi di riferimento (UNI/PdR) che si svilupperà in un documento che intende specificare gli indirizzi procedurali e competenze professionali per lo svolgimento dell'attività di assistenza giuridico-economica in ambito bancario e finanziario, in collaborazione con Sistema Commercio e Impresa (SCI).
SCI è una confederazione nazionale che riunisce oltre 110.000 soggetti imprenditoriali economici e professionali che operano prevalentemente nel settore terziario e si articola in 60 sedi regionali. La confederazione annovera tra i propri aderenti Sistema Credito, federazione italiana per la promozione del credito alle PMI, e ha costituito EBITEN, Ente Bilaterale Nazionale del Terziario.
La prassi di riferimento che si intende elaborare intende fornire una linea guida per la definizione della procedura delle attività attinenti la consulenza forense di parte riguardante la materia bancaria e finanziaria, in ogni fase di analisi documentale, tecnico-giuridica e formale, nonché la definizione delle relative caratteristiche del profilo professionale nonché la formazione e le procedure necessarie alla conformità.
Si ricorda che le prassi di rifermento sono documenti che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme tecniche, elaborati sulla base di un rapido (al massimo otto mesi dall’approvazione della richiesta) processo di condivisione ristretta ai soli autori, verificata l’assenza di norme o progetti di norma allo studio sullo stesso argomento; costituiscono una tipologia di documento para-normativo nazionale che va nella direzione auspicata di trasferimento dell’innovazione e di preparazione dei contesti di sviluppo per le future attività di normazione, fornendo una risposta tempestiva ai mercati in cambiamento.
I lavori sul progetto di prassi di riferimento saranno avviati il 25 maggio 2016 tramite la riunione insediativa del Tavolo “Assistenza giuridico-economica in materia bancaria e finanziaria” costituito da esperti di SCI e del sistema UNI.
Direzione Relazione Esterne, Sviluppo e Innovazione
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.