X
Competenza UNICHIM per i progetti UNI1601750 (recepimento CEN/TR 16884:2016) e UNI1601751 entrati nella fase di inchiesta preliminare.
Il primo “Combustibili per autotrazione - Gasolio per motori diesel”, di interesse della CT 408 “Prodotti petroliferi lubrificanti”, riporta gli esiti di uno studio sulla correlazione tra i risultati dei diversi test di operabilità a freddo (cold flow e cloud point) e le prestazioni dei combustibili nei motori in condizioni reali a freddo.
L’operatività a freddo dei veicoli diesel è un aspetto di estremo interesse che interessa costruttori di veicoli e i fornitori di combustibili. L’esigenza è quella di garantire che l’utente finale sia in grado di operare il proprio veicolo indipendentemente dalle condizioni di temperatura ambientale. Futuro rapporto tecnico, il progetto riguarda l’operatività a freddo e i relativi test per valutare le prestazioni del gasolio.
L’altro progetto specifica un metodo per la determinazione della quantità di cromo esavalente [Cr(VI)] solubile in acqua presente negli adesivi nell’intervallo tra 0,01 e 20 mg/kg (ppm). Di competenza dell’organo tecnico CT 401/GL 01 “Metodi generali e terminologia”, il progetto “Adesivi - Determinazione dei cromati solubili in acqua negli adesivi a base cementizia mediante cromatografia ionica” è di supporto all’attività legislativa nazionale: il massimo contenuto di Cr(VI) nei cementi (minore di 3 ppm) è normato a livello nazionale ed europeo. Esso va a modificare il sistema di rilevazione per aumentare la sensibilità della misura (da rivelatore a conducibilità a rivelatore ad assorbanza nel visibile).
I progetti saranno in inchiesta pubblica preliminare (vd. banca dati online) sino al 23 maggio prossimo. Sino a tale data chiunque fosse interessato può esprimere il proprio parere, attraverso l’apposito form online.