X
La Comunità di Lavoro Regio Insubrica – associazione che promuove la cooperazione transfrontaliera tra Italia e Svizzera – in collaborazione con la Repubblica e Cantone Ticino e ARGEALP-Comunità di lavoro Regioni Alpine, organizza il convegno “Dissesto idrogeologico nell’arco alpino e prealpino: previsione, prevenzione e gestione dell’emergenza. Esperienze a confronto e buone prassi per lo sviluppo condiviso”.
L’incontro è previsto a Canobbio (Lugano) nelle giornate 10 e 11 marzo 2016.
La Sessione introduttiva è dedicata al “Quadro climatico, normativo e operativo” e vedrà i relatori intervenire su temi quali i cambiamenti climatici nell’arco alpino, gli scenari futuri, i flash floods, le colate detritiche, le infrastrutture critiche, la rete della mobilità.
Il tema “Previsione, prevenzione e gestione emergenza” sarà suddiviso in due sessioni. Dissesti e frane e Eventi alluvionali.
Tra i relatori Alberto Clerici dell’Università di Brescia e presidente SC 03 “Opere di difesa dalla caduta massi” della Commissione Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture dell’UNI). Il suo intervento riguarderà “Opere di difesa dalla caduta massi: il lavoro di UNI per la definizione delle norme progettuali”.
Per informazioni e iscrizioni:
Comunità di lavoro Regio Insubrica
www.regioinsubrica.org
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.