X
I principi di cooperazione e le partnership commerciali possono portare benefici illimitati a tutte le parti coinvolte se gestiti in modo efficace. L’accesso a nuovi servizi, il miglioramento delle opportunità contrattuali e la comunione delle risorse sono solo alcuni degli aspetti che le organizzazioni possono conseguire lavorando insieme.
Una norma internazionale attualmente in corso di elaborazione, la ISO 11000 “Collaborative business relationship management - Framework”, intende fornire una piattaforma e un approccio comune che permetta alle organizzazioni di stabilire delle relazioni commerciali più solide e migliorare la performance delle loro attività comuni.
Un secondo Committee Draft (CD2) è in corso di preparazione: i membri ISO che partecipano ai lavori hanno a disposizione tre mesi per elaborare la posizione nazionale e gli eventuali commenti al progetto.
Mick Maghar - rappresentante BSI per il Regno Unito e segretario dell'ISO/PC 286 che sta elaborando la norma - sottolinea la buona occasione per le parti interessare per far sentire la loro voce. “Le norme sono elaborate con il contributo di esperti provenienti da tutto il mondo, con o senza esperienze di normazione. Noi incoraggiamo chiunque desideri contribuire all’elaborazione della norma a mettersi in contatto con il Membro ISO del proprio paese”.
Basata sulla già esistente norma britannica BS 11000-1, la futura ISO 11000 aiuterà i quadri dirigenti e gli amministratori delle catene di approvvigionamento nella maggior parte dei settori industriali ad allineare gli obiettivi, le culture e i comportamenti delle loro organizzazioni. A vantaggio delle partnership commerciali internazionali.
La norma ISO 11000 dovrebbe essere pubblicata nel dicembre del 2016.