X
La Commissione tecnica Attività professionali non regolamentate intende avviare i lavori di elaborazione di una norma nazionale sulla figura professionale del fisico professionista, per definire e qualificare la professione, i suoi requisiti, i livelli di formazione e aggiornamento e conferire così ai professionisti il riconoscimento professionale e una precisa collocazione tra le libere professioni.
Il progetto U08000130 "Attività professionali non regolamentate - Fisico professionista - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza" ha lo scopo di consentire un corretta valutazione della qualità della prestazione da parte dell'utenza e fornire un riferimento ai fini dell'attestazione del professionista.
L'attività di normazione in questo campo intende aiutare i committenti e le imprese del settore a selezionare professionisti qualificati e, allo stesso tempo, aumentare il riconoscimento dei singoli professionisti e delle associazioni professionali di riferimento. Il documento vuole rappresentare uno strumento funzionale di integrazione tra la normativa tecnica volontaria e la legislazione nazionale, attuale e futura, nell'ambito della regolamentazione delle professioni non-organizzate, che si integri nel panorama europeo della certificazione delle persone.
Tra le necessità e i benefici attesi dalla norma:
L'inchiesta pubblica preliminare terminerà giovedì 8 agosto 2013. Entro tale data è possibile inviare i propri commenti o segnalare il proprio interesse a partecipare agli eventuali lavori di normazione (consulta la banca dati >>).