X
Dal 14 marzo al 13 maggio prossimo, due progetti di norma UNI vengono sottoposti ad inchiesta pubblica finale, fase fondamentale del processo di elaborazione delle norme con il quale il documento viene messo a disposizione di tutti gli operatori al fine di raccogliere eventuali commenti e ottenere così il consenso più allargato possibile. I progetti, disponibili per eventuali commenti, possono essere consultati nelle apposite pagine del sito web (vai alla banca dati >>).
Il primo progetto U54022210 è di competenza della commissione tecnica Tecnologie nucleari e radioprotezione e identifica i metodi per determinare le anomalie radiometriche associabili ai radionuclidi presenti nei carichi di materiali metallici destinati al recupero. I rottami metallici destinati al recupero in fonderia possono contenere radioisotopi da sorgenti radioattive usate in campo industriale e medicale e tale radioattività può provocare contaminazione dell'ambiente e dei prodotti finali.
La futura norma sostituisce la UNI 10897 del 2001.
Specifica invece i requisiti e i corrispondenti metodi di prova relativi all'applicazione di prodotti vernicianti liquidi su estrusi, sezioni laminate e pre-formate di alluminio e leghe di alluminio per scopi architettonici (uso esterno) il secondo documento, il progetto U93043990 che interessa la commissione Metalli non ferrosi e che vede come co-autore l'Ente federato UNICHIM.
Il progetto descrive il pretrattamento del materiale prima del processo di rivestimento; il prodotto verniciante liquido; il processo di rivestimento; il prodotto finale.
Aspettiamo, entro il 13 maggio, i vostri commenti!